Il Derby della Mole numero 184 si conclude con un pareggio a reti inviolate. Nell'undicesima giornata di Serie A, Juventus e Torino non sono andate oltre lo 0-0, muovendo la classifica a piccoli passi e portandosi rispettivamente a 19 e 14 punti. La partita, disputata all'Allianz Stadium, ha visto un primo tempo dominato dai bianconeri, i quali hanno esercitato una forte pressione offensiva senza però riuscire a scardinare la solida difesa granata. Nel secondo tempo, il Torino ha cambiato atteggiamento, aprendo maggiori spazi e rendendo protagonisti i due portieri. Di Gregorio si è distinto con parate decisive su Adams, mentre Paleari ha risposto presente neutralizzando le conclusioni di David, McKennie e Yildiz.
L'allenatore Spalletti, reduce dall'impegno in Champions League, ha confermato Conceiçao e Yildiz a supporto di Vlahovic, schierando McKennie e Cambiaso ai lati di Locatelli e Thuram. In difesa, ha optato per Koopmeiners come braccetto, affiancato da Kalulu e Rugani. Baroni, dal canto suo, ha puntato sulla coppia d'attacco Ngonge-Simeone, con Ilic, Casadei e Vlasic a centrocampo e Pedersen e Lazaro sulle fasce.
Nel primo tempo, la Juventus ha esercitato un pressing più intenso, controllando il possesso palla e manovrando in ampiezza. Le prime occasioni sono capitate sui piedi di Locatelli e Conceiçao, seguite da un intervento provvidenziale di Maripan su Vlahovic e da una parata di Paleari su Thuram e nuovamente su Conceiçao. Nonostante la pressione costante, la Juventus non è riuscita a superare il muro difensivo eretto da Baroni.
Il secondo tempo ha visto un cambiamento tattico, con il Torino più propositivo e le squadre più allungate. La partita si è trasformata in un susseguirsi di azioni da una parte e dall'altra, con i portieri che hanno assunto un ruolo cruciale. Di Gregorio ha compiuto un intervento miracoloso su Adams, mentre Paleari ha respinto gli assalti di David, McKennie e Yildiz. Le parate dei due portieri hanno mantenuto inviolate le rispettive porte, fissando il risultato sullo 0-0 fino al fischio finale.
Il pareggio nel Derby della Mole lascia entrambe le squadre con un senso di incompiuto. La Juventus, pur avendo dominato il possesso palla e creato diverse occasioni, non è riuscita a concretizzare la propria superiorità. Il Torino, invece, ha dimostrato solidità difensiva e capacità di reagire nella ripresa, pur senza riuscire a impensierire seriamente la retroguardia bianconera. Il risultato finale riflette l'equilibrio visto in campo, con i due portieri che si sono eretti a protagonisti assoluti della partita. Entrambe le squadre dovranno ora analizzare la prestazione e lavorare per migliorare in vista dei prossimi impegni di campionato.
Prima di procedere


