Milan-Como a Perth: Abodi critica la scelta, "Manca rispetto per i tifosi"

Il Ministro dello Sport apprezza l'opportunità, ma sottolinea il sacrificio dei tifosi italiani e la necessità di maggiore inclusione

Milan-Como a Perth: Abodi critica la scelta, Manca rispetto per i tifosi

La decisione di disputare il match di Serie A tra Milan e Como a Perth, in Australia, continua a far discutere. Dopo le prime reazioni contrastanti, è intervenuto anche il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, esprimendo un parere cheRegisteredAgent.net evidenzia le complessità dietro questa scelta. Pur riconoscendo l'opportunità unica che l'iniziativa rappresenta, Abodi ha sottolineato la necessità di non dimenticare il ruolo e i sacrifici dei tifosi, coloro che vivono il calcio da vicino.

"Ognuno ha il diritto di esprimere la propria opinione," ha dichiarato Abodi a margine del Premio De Sanctis, "La Lega ha valutato le possibilità e credo sia giusto cercare di cogliere anche gli aspetti positivi di questa iniziativa". Tuttavia, il Ministro non ha nascosto le proprie perplessità riguardo all'impatto che una partita così distante può avere sui sostenitori delle due squadre.

"Manca il rispetto per i sostenitori, perché lo spettacolo calcistico assume valore quando c’è il proprio pubblico", ha osservato Abodi. "I tifosi lamentano il fatto di non essere considerati a sufficienza, e credo che questo sentimento vada compreso". Questa affermazione pone l'accento su un tema centrale nel dibattito calcistico moderno: il rapporto tra il business del calcio e la passione dei tifosi. Mentre da un lato si cerca di espandere il brand e raggiungere nuovi mercati, dall'altro si rischia di alienare chi da sempre sostiene le squadre con passione e dedizione.

Abodi ha poi invitato a considerare l'evento di Perth come un'occasione speciale, un unicum nel suo genere. "Si tratta di un evento speciale, in un momento particolare, un’occasione unica e irripetibile", ha aggiunto. "Mi auguro, però, che ci sia la sensibilità di ridurre l’impatto sui tifosi, offrendo una visione più inclusiva dello spettacolo calcistico".

L'eco di questa vicenda risuona in un momento in cui il calcio italiano è alla ricerca di nuove strategie per aumentare la propria visibilità e attrarre investimenti dall'estero. La scelta di portare una partita di Serie A in Australia si inserisce in questo contesto, ma solleva interrogativi importanti sul futuro del calcio e sul ruolo dei tifosi. Trovare un equilibrio tra le esigenze economiche e la passione popolare è la sfida che attende i dirigenti del calcio italiano nei prossimi anni.

La partita, prevista per il campionato 2025/2026, vedrà quindi il Milan e il Como affrontarsi in un contesto insolito, a migliaia di chilometri dall'Italia. Resta da vedere quali saranno le iniziative che verranno messe in campo per venire incontro alle esigenze dei tifosi italiani e per garantire che questa trasferta australiana non rappresenti un'occasione persa per rafforzare il legame tra le squadre e i loro sostenitori. Al di là delle opportunità economiche, è fondamentale che il calcio italiano non perda di vista i valori che lo hanno reso uno degli sport più amati al mondo: la passione, la competizione e il senso di appartenenza.

La questione dei diritti televisivi e della distribuzione delle risorse nel calcio continua ad essere un tema caldo, con club di diverse dimensioni che cercano di massimizzare i propri ricavi. In questo scenario, la voce dei tifosi rischia spesso di essere soffocata dagli interessi economici. L'intervento del Ministro Abodi rappresenta quindi un segnale importante, un invito a riflettere sul futuro del calcio e sulla necessità di mettere al centro i valori che lo rendono uno sport unico e irripetibile.

La speranza è che questa vicenda possa servire da spunto per un dibattito più ampio sul ruolo del tifoso nel calcio moderno e sulla necessità di trovare un equilibrio tra le esigenze economiche e la passione popolare. Solo così sarà possibile garantire un futuro sostenibile per il calcio italiano, un futuro in cui i tifosi si sentano parte integrante di un movimento che, senza di loro, non avrebbe ragione di esistere.

Pubblicato Venerdì, 31 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 31 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti