Il Como ha offerto una prestazione memorabile, travolgendo il Torino per 5-1 in una partita valida per la dodicesima giornata di Serie A. La partita, disputata allo Stadio Olimpico Grande Torino il 24 Novembre 2025, ha visto i lariani dominare in lungo e in largo, infliggendo una pesante sconfitta ai granata di mister Baroni.
Il protagonista assoluto della serata è stato senza dubbio Addai, autore di una doppietta che ha spianato la strada al successo del Como. L'attaccante olandese ha sbloccato il risultato al 36', sfruttando un preciso cross dalla sinistra di Jesus Rodriguez. Il Torino ha trovato il pareggio nel recupero del primo tempo grazie a un rigore trasformato da Vlasic, concesso per un fallo di mano di Jesus Rodriguez.
Nella ripresa, il Como è tornato subito in vantaggio con ancora Addai, che al 52' ha finalizzato un'altra azione corale. Il Torino ha provato a reagire, ma Ramon ha spento le speranze granata al 71', deviando di testa un cross di Perrone. La partita si è trasformata in un vero e proprio show del Como, con Nico Paz che ha trovato il gol al 76', dopo un periodo di astinenza. A chiudere la goleada ci ha pensato Baturina all'86', entrato in campo solo due minuti prima.
La vittoria proietta il Como al sesto posto in classifica con 21 punti, in piena zona Europa League, confermando le ambizioni della squadra di Fabregas. Il Torino, invece, resta fermo a 14 punti, incassando una sconfitta pesante che mette in discussione il lavoro di Baroni. La partita ha evidenziato le difficoltà del Torino in fase difensiva e la mancanza di concretezza in attacco, nonostante le occasioni create da giocatori come Morata e Da Cunha. Il Como, al contrario, ha mostrato grande solidità, cinismo e un'ottima organizzazione di gioco.
Il risultato finale è stato accolto con entusiasmo dai tifosi del Como, che sognano un campionato da protagonisti. Per il Torino, invece, si prospetta una settimana di riflessioni e lavoro per cercare di invertire la rotta e ritrovare la solidità smarrita. La prestazione del Como ha confermato il valore della squadra e la bontà del lavoro svolto da Fabregas, che è riuscito a creare un gruppo unito e determinato. La vittoria a Torino rappresenta un importante passo avanti nella stagione del Como, che ora punta a consolidare la propria posizione in classifica e a continuare a sognare l'Europa.
Prima di procedere


