Scaroni apre all'Australia: "Milan-Como per una Serie A più globale"

Il presidente rossonero guarda al futuro: espansione internazionale e focus sui diritti TV. Nessun ritorno in vista per Galliani

Scaroni apre all'Australia: Milan-Como per una Serie A più globale

L'assemblea degli azionisti del Milan ha approvato il terzo bilancio in attivo consecutivo, un traguardo storico per il club rossonero. Al termine dell'incontro, il presidente Paolo Scaroni ha rilasciato dichiarazioni importanti sul futuro della squadra, toccando temi come l'internazionalizzazione, i diritti televisivi e la situazione dello stadio San Siro.

L'idea di disputare un'amichevole tra Milan e Como in Australia ha suscitato grande interesse. Scaroni ha spiegato: "Andremo in Australia per rendere la Serie A più internazionale, non certo per una questione di soldi o guadagni. Il problema numero uno è la vendita dei diritti tv fuori dall'Italia. Noi incassiamo 200 milioni all'anno, la Premier League oltre 2 miliardi". Questa affermazione sottolinea l'importanza strategica di espandere il marchio Milan e la visibilità del campionato italiano all'estero, in un contesto in cui la competizione con altri campionati europei è sempre più agguerrita.

Inevitabile un accenno ad Adriano Galliani, figura storica del Milan berlusconiano, che ha contribuito in modo significativo a portare il club ai vertici del calcio mondiale. "Galliani è un amico, ma per ora non è in programma un suo ritorno", ha precisato Scaroni. "Se poi RedBird (la proprietà del Milan) vorrà ritagliargli un ruolo, ci informerà, ma al momento non abbiamo notizie". Questa dichiarazione chiude, almeno per il momento, le porte a un possibile ritorno di Galliani nella dirigenza rossonera, anche se il suo legame con il club rimane forte.

La questione dello stadio San Siro rimane un tema centrale per il futuro del Milan e dell'Inter. Scaroni ha commentato: "Di fronte a un cittadino che si lamenta perché la procedura di gara non è stata di sua soddisfazione, la Procura fa indagini per capire. Tutto qua. Sono preoccupato invece perché l'iter di uno stadio costruito e funzionante sarà lungo. Ci saranno tante salite ma sono fiducioso, durante i lavori mi aspetto una capienza invariata". Il presidente rossonero ha poi aggiunto: "Per arrivare a uno stadio nuovo e funzionale l'iter è ancora lungo, ma siamo tutti convinti sia noi che l'Inter e i milanesi che questa operazione serve alla città. Io penso che chi si oppone troverà meno supporter di qualche tempo fa". Queste parole riflettono la volontà del Milan di portare avanti il progetto del nuovo stadio, nonostante le difficoltà burocratiche e le opposizioni di una parte della cittadinanza.

Infine, Scaroni ha affrontato la questione dell'inchiesta sulle curve del tifo organizzato: "L'inchiesta? Siamo lontani da una tempesta, è un venticello. Ho appreso che nelle nostre curve non si faceva solo il tifo, ma anche attività illegali. Noi vogliamo che questo non avvenga. L'azione della Procura di Milano, che ci ha causato molte preoccupazioni, è stata comunque positiva perché ha liberato le curve da certe persone che usano le curve per compiere atti illegali. È stato un periodo difficile, ma sono grato per quello che abbiamo fatto per mettere ordine a ciò che accade nella nostra curva". Il presidente ha sottolineato l'importanza di contrastare ogni forma di illegalità all'interno dello stadio, per garantire un ambiente sicuro e positivo per tutti i tifosi.

In sintesi, le parole di Paolo Scaroni delineano un Milan proiettato verso il futuro, con l'obiettivo di rafforzare la propria presenza a livello internazionale, migliorare la situazione finanziaria e dotarsi di un nuovo stadio all'avanguardia. La strada è ancora lunga e impegnativa, ma la dirigenza rossonera sembra determinata a raggiungere questi ambiziosi traguardi. La competizione nel mondo del calcio è sempre più elevata, e il Milan dovrà affrontare sfide importanti per tornare ai vertici del calcio italiano ed europeo. L'attenzione ai giovani talenti, la valorizzazione del settore giovanile e la capacità di attrarre investimenti sono elementi chiave per garantire un futuro di successo al club rossonero. L'internazionalizzazione del marchio, attraverso iniziative come la partita in Australia, rappresenta un'opportunità importante per aumentare i ricavi e la visibilità del club a livello globale.

Pubblicato Giovedì, 06 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 06 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti