In una serata dal ritmo blando e poche emozioni, la Lazio è riuscita a strappare una vittoria in extremis contro l'Avellino nell'amichevole disputata presso lo stadio Benito Stirpe di Frosinone. Nonostante un primo tempo dominato dal possesso palla degli irpini, è stato il duo Tavares-Zaccagni a cercare di scuotere i biancocelesti con ripartenze audaci e incursioni sulla corsia di sinistra.
Il tecnico Maurizio Sarri ha apportato alcune novità in formazione: l'esperimento di schierare Dele-Bashiru come mezzala sinistra e la conferma di Provstgaard al fianco di Mario Gila sembrano essere test cruciali in vista dell'esordio contro il Como, dato che Romagnoli sarà assente per squalifica. La Lazio ha tentato di prendere l'iniziativa al 25esimo minuto quando Castellanos ha trovato la rete con un colpo di testa su cross di Vecino, annullato tuttavia dall'arbitro Perri per un lieve fallo dell'argentino.
Sul finale del primo tempo, Mario Gila è andato vicino al vantaggio con un tiro girato che ha colpito la traversa, dopo aver raccolto una corta respinta su calcio d'angolo. Questo episodio ha condotto le squadre negli spogliatoi ancora in parità.
Nella ripresa, entrambi gli allenatori hanno operato una girandola di cambi cercando di dare slancio al gioco, ma il ritmo non è cambiato in modo significativo. La Lazio, pur cercando di imporre il proprio gioco, non è riuscita a creare chiare occasioni da gol per gran parte del secondo tempo. La migliore opportunità del match è capitata a Lescano dell'Avellino che, a soli otto minuti dal termine, ha sprecato da posizione favorevolissima sparando sopra la traversa.
Quando sembrava che fosse scritto il risultato di 0-0, un episodio ha capovolto le sorti dell'incontro. A trenta secondi dalla fine dei tempi regolamentari, Noslin è stato atterrato in area di rigore, e dalla conseguente massima punizione Guendouzi non ha sbagliato, regalando alla Lazio la vittoria finale.
Questa vittoria dà continuità al lavoro di Sarri e offre motivi di ottimismo verso il prossimo impegno dei biancocelesti, fissato per mercoledì 30 luglio a Istanbul. In quella occasione affronteranno il Fenerbahce allenato da José Mourinho, un banco di prova importante per testare la crescita della squadra prima dell'inizio ufficiale della stagione.