Momento delicato per il Milan di Massimiliano Allegri, alle prese con una vera e propria emergenza infortuni. L'ultimo a fermarsi è Christian Pulisic, infortunatosi durante l'impegno con la nazionale statunitense. L'attaccante, miglior marcatore stagionale dei rossoneri, ha accusato un problema al bicipite femorale durante la partita tra Stati Uniti e Australia.
Le parole del CT statunitense Pochettino non lasciano presagire nulla di buono: "Credo che abbia sentito qualcosa al bicipite femorale". Le condizioni di Pulisic verranno valutate nelle prossime ore, ma il recupero in vista della sfida contro la Fiorentina sembra al momento improbabile. Un'assenza pesante per Allegri, che si aggiunge a quelle di Saelemaekers, fermo ai box per almeno due settimane dopo l'infortunio rimediato con il Belgio, e di Leao, rispedito a casa dal Portogallo a causa di una condizione fisica non ottimale.
In questa settimana di sosta per le nazionali, le notizie provenienti da Milanello sono state tutt'altro che positive. L'unica nota lieta è rappresentata dal gol di Nkunku con la Francia. Per il resto, Allegri dovrà fare i conti con una rosa decimata in vista di un calendario particolarmente impegnativo. Dopo la Fiorentina, infatti, il Milan affronterà in successione Atalanta, Roma, Parma e Inter. Partite che potrebbero dire molto sulle ambizioni stagionali dei rossoneri.
La speranza, ovviamente, è che l'infortunio di Pulisic non sia grave e che l'attaccante possa tornare a disposizione nel più breve tempo possibile. Tuttavia, al momento, le alternative a disposizione di Allegri sono limitate. Gimenez è pronto a scendere in campo, mentre le quotazioni di Nkunku sono in rialzo. Per Leao, invece, bisognerà valutare le sue condizioni nei prossimi giorni. Il portoghese spinge per essere della partita, ma non ha ancora i 90 minuti nelle gambe e deve ancora assimilare al meglio il nuovo ruolo di centravanti. Un'altra opzione potrebbe essere l'utilizzo di Loftus come seconda punta, ruolo che ha già ricoperto in questa prima parte di campionato.
La grana Saelemaekers pone inoltre il problema di chi schierare sulla fascia destra e quale modulo adottare. Con Pulisic a disposizione, Allegri sembrava orientato a proseguire con il 3-5-2, ma ora potrebbe essere costretto a virare sul 4-3-3. Una decisione che verrà presa nei prossimi giorni, una volta che tutti i giocatori saranno rientrati a Milanello e che lo staff medico avrà valutato le condizioni degli infortunati.
Il Milan si trova dunque ad affrontare un momento di difficoltà, ma Allegri è fiducioso di poter superare questo ostacolo grazie alla qualità della rosa e alla determinazione dei suoi giocatori. La sfida contro la Fiorentina sarà un banco di prova importante per capire le reali ambizioni dei rossoneri in questa stagione. La partita si terrà il 24 ottobre 2025, e i tifosi si aspettano una pronta reazione da parte della squadra, nonostante le numerose assenze. Allegri dovrà quindi fare di necessità virtù e trovare le soluzioni giuste per affrontare al meglio questo periodo di emergenza. L'obiettivo è quello di non perdere terreno in classifica e di arrivare al meglio alle sfide decisive contro le big del campionato.