Napoli: Il sogno (sfumato) di Neymar al San Paolo

La dirigenza azzurra e Conte avevano valutato Neymar per un Napoli ancora più stellare, ma De Bruyne ha prevalso nei piani tattici

Napoli: Il sogno (sfumato) di Neymar al San Paolo

Il Napoli ha fatto discutere per una vicenda di mercato che sembra uscita da un racconto di fantasia calcistica. Durante l'ultima finestra estiva di trasferimenti, la dirigenza partenopea ha considerato l'ipotesi di portare al Diego Armando Maradona Stadium il grande astro brasiliano Neymar. Un sogno che ha preso forma nei corridoi dello stadio campano quando in estate il direttore sportivo Manna e il presidente De Laurentiis hanno preso in mano i fili del mercato per rinforzare una squadra già nota per il suo gioco scintillante.

L'idea di Neymar è stata stimolante. Malgrado il talento di Neymar sia ormai in una parabola discendente, in parte per colpa degli infortuni che hanno frenato la sua carriera dopo gli splendidi anni al PSG e al Barcellona, la sua qualità resta indiscussa. L'opzione sembrava particolarmente adatta soprattutto per i tifosi napoletani, che hanno sempre avuto un debole per le individualità capaci di accendere la fantasia da queste parti, terra che ancora echeggia delle gesta di Diego Maradona.

La trattativa si è svolta in un contesto particolarmente favorevole, dato che Neymar, dopo un'esperienza sfortunata con l'Al Hilal, era appena tornato in Brasile per ricalcare l'erba del Santos, il club dove aveva mosso i suoi primi passi da professionista. Tuttavia, portarlo a Napoli avrebbe richiesto un piano tattico sofisticato a cui l'allenatore Antonio Conte aveva dato il suo benvenuto, immaginando come Neymar avrebbe potuto contribuire a un centrocampo già affollato di talento.

Nel frattempo, però, nelle stesse settimane si stava concretizzando la possibilità di acquisire il belga Kevin De Bruyne, un calciatore in perfetta forma, reduce da un impressionante periodo al Manchester City. I suoi livelli di gioco e la sua integrità fisica hanno reso la decisione chiara e quasi inevitabile. De Bruyne rappresenta il tipo di giocatore che non solo può integrarsi con i Fab Four — già imbattibili nella loro sfida continua tra Lobotka, Anguissa e il promettente McTominay — ma anche elevarli a un livello superiore.

Così, la dirigenza ha deliberato con oculatezza: sebbene l'immagine di Neymar in maglia azzurra sarebbe stata elettrizzante, la logica ha prevalso. Il club ha scelto di non piegarsi all'emotività, optando per una strada più pragmatica e a lungo termine. La scelta di un rinforzo più sostenibile ed efficace come De Bruyne ha permesso al Napoli non solo di accrescere la propria rosa, ma anche di proiettarsi in una nuova era di successi. In fondo, l'approccio improntato sulla solidità e sulla visione di gioco potrebbe regalare maggiori soddisfazioni ai tifosi partenopei, sempre in cerca di un calcio spettacolare ma costruito su fondamenta solide.

Pubblicato Mercoledì, 08 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Petar Sucic: Sogni grandi con Inter e Croazia

Petar Sucic: Sogni grandi con Inter e Croazia

Contenuto promozionale
Cristiano Ronaldo: Ho detto no a Georgina...

Cristiano Ronaldo: Ho detto no a Georgina...

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Petar Sucic: Sogni grandi con Inter e Croazia

Petar Sucic: Sogni grandi con Inter e Croazia

Cristiano Ronaldo: Ho detto no a Georgina...

Cristiano Ronaldo: Ho detto no a Georgina...