Il Bologna trionfa in modo spettacolare sul Genoa al termine di un incontro extremamente combattuto, risolto solo con un rigore trasformato al 99' da Orsolini. La partita, valida per la quarta giornata di Serie A, si conclude con una vittoria per 2-1 dei rossoblù, che segnano così il loro secondo successo stagionale e raggiungono quota sei punti in classifica.
Al Renato Dall'Ara, il match inizia con un gol di Castro annullato per fuorigioco: l'attaccante argentino aveva insaccato di testa, ma da posizione irregolare. Nonostante questa delusione, il Bologna non si lascia scoraggiare. D'altra parte, il Grifone inizia a mostrare la sua pericolosità: Colombo non riesce a centrare la porta e l'attacco genovese si accende grazie a un intervento difensivo provvidenziale di Heggem.
Al 35', la partita sembra prendere una piega favorevole al Genoa, con Martin che tenta la sorte con un sinistro potente, ma Skorupski si supera con un riflesso felino. La prima frazione si conclude con alcuni cartellini gialli, tra cui quello a Ostigard, costretto poi a lasciare il campo a causa di un infortunio, sostituito da Marcandalli.
Nel secondo tempo, il Genoa si lancia in attacco. La prima occasione concreta arriva sui piedi di Vitinha, che colpisce di testa sul cross di Ellertsson, ma non centra il bersaglio. L'imprecisione dei liguri non ferma però il loro desiderio di passare in vantaggio, che si concretizza al 63'. È Malinvoskyi a trovare Ellertsson con un passaggio preciso: il giovane freddo e preciso, batte Skorupski, regalando il momentaneo vantaggio agli ospiti.
Il Bologna, però, reagisce subito. Al 73' arriva la rete del pareggio: Cambiaghi, appena entrato, pennella un cross dalla sinistra, trovando Castro completamente smarcato in area. Gli basta un tocco sotto misura per riequilibrare il risultato. Per il Bologna, la partita sembra destinata a finire con un pareggio, un risultato che, sulla carta, non penalizzerebbe nessuna delle due squadre.
Il colpo di scena giunge però nei minuti di recupero. Un ingenuo fallo di mano di Carboni nell'area di rigore viene rilevato dal VAR, che assegna un calcio di rigore ai padroni di casa. Dal dischetto si presenta Orsolini, che con freddezza spiazza Leali e fa esplodere di gioia l'intero stadio. L'attaccante sigla così il gol del definitivo 2-1, regalando al Bologna una vittoria cruciale.
Mentre il Bologna festeggia una vittoria in rimonta tanto sudata quanto meritata, il Genoa rimane a secco di punti, per la seconda volta in questo inizio di campionato, dopo la bruciante sconfitta contro il Como. Una partita in cui il Grifone ha mostrato carattere e qualità, ma che si è conclusa a favore dei più cinici felsinei.
La straordinaria chiusura del match lascia nei tifosi del Bologna la consapevolezza di avere una squadra in grado di competere ad alti livelli, mentre il Genoa torna a casa con l'amaro in bocca, ma con la determinazione di riscattarsi al più presto.