Adrien Rabiot, l'insostituibile del Milan: Allegri ha una nuova stella

Il centrocampista francese diventa il perno del Milan grazie alla fiducia di Massimiliano Allegri

Adrien Rabiot, l'insostituibile del Milan: Allegri ha una nuova stella

Massimiliano Allegri ha puntato sin da subito su Adrien Rabiot per costruire un centrocampo solido e dinamico, capace di sostenere il Milan in una stagione cruciale per il club di via Aldo Rossi. Il tecnico rossonero, rientrato sulla panchina del Milan, ha ben chiara la direzione da prendere: costruire intorno al francese una squadra che punta non solo a risultati immediati, ma a ritagliarsi un ruolo prominente nel calcio che conta.

Il centrocampista francese, noto per un mix esplosivo di quantità, qualità e capacità di inserimento nell'area avversaria, si è dimostrato una delle pedine fondamentali del mercato estivo. Con un palmarès di 20 titoli, Rabiot porta un bagaglio di esperienza internazionale. Cresciuto nel Paris Saint-Germain, si è confermato in Italia con la Juventus, dove sotto la guida di Allegri ha disputato 127 partite, di cui ben 119 da titolare.

L'esordio con la maglia rossonera è avvenuto nell'ultimo turno di campionato contro il Bologna, portando a casa una vittoria per 1-0. Con una prestazione di rilievo, Rabiot si è guadagnato i favori di Allegri, diventando immediatamente una colonna portante del suo undici tipo. La strategia di Allegri è chiara: non rinunciare mai a un giocatore che garantisce equilibrio tattico e visione di gioco.

A Udine, nel prossimo impegno di campionato, Rabiot sarà ancora una volta al centro del gioco, pronto a confermarsi insostituibile. Come suggerito dalla Gazzetta dello Sport, il tecnico vede in lui il fulcro attorno a cui ruotare l'intera squadra. La visione d'insieme è quella di un Milan che non solo insegue i propri obiettivi in Serie A, ma che aspira a riconquistare la scena europea.

L'investimento su Rabiot non è solo economico, ma strategico. Il Milan punta infatti su un progetto a lungo termine, dove l'esperienza e le doti del francese saranno essenziali per la crescita dei giovani talenti che compongono la rosa. È un progetto ambizioso in cui la sapiente guida di Allegri e la centralità di Rabiot dovrebbero garantire quella solidità e quella continuità che negli ultimi anni sono mancate ai rossoneri.

Da Parigi a Milano, passando per Torino, il viaggio calcistico di Adrien Rabiot racconta la storia di un calciatore che ha saputo adattarsi e crescere. Ora, con la benedizione di Allegri, si appresta a vivere un capitolo significativo con la maglia del Milan. La stagione sarà lunga e ardua, ma con Rabiot protagonista, i tifosi rossoneri possono legittimamente sognare traguardi prestigiosi.

Pubblicato Venerdì, 19 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 19 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Lazio-Roma: Luiz Alberto spera in Cataldi

Lazio-Roma: Luiz Alberto spera in Cataldi

Ekuban eroe: Ora deve dare continuità!

Ekuban eroe: Ora deve dare continuità!

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Lazio-Roma: Luiz Alberto spera in Cataldi

Lazio-Roma: Luiz Alberto spera in Cataldi

Ekuban eroe: Ora deve dare continuità!

Ekuban eroe: Ora deve dare continuità!

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

Lazio-Roma: Luiz Alberto spera in Cataldi

Lazio-Roma: Luiz Alberto spera in Cataldi

Ekuban eroe: Ora deve dare continuità!

Ekuban eroe: Ora deve dare continuità!

Nemanja Matic: La nuova energia del Sassuolo

Nemanja Matic: La nuova energia del Sassuolo