Che effetto fa vedere da vicino un gigante? Il Milan lo scoprirà sabato sera, quando affronterà l'Udinese, per osservare da vicino le prestazioni di Thomas Kristensen. Questo giovane difensore danese si è già distinto in maniera eccezionale nel corso dell'attuale campionato di Serie A, attirando su di sé l'attenzione non solo dei bianconeri, ma anche del club rossonero.
Con i suoi imponenti 198 centimetri, Kristensen ha trovato una nuova vita nel cuore della difesa dell'Udinese. Guidato dal tecnico Kosta Runjaic, il difensore ha saputo adattarsi perfettamente al suo nuovo ruolo da centrale in una difesa a tre, cambiamento che ha marcato una svolta nella sua carriera.
In particolare, la capacità di Kristensen di gestire i duelli aerei in modo quasi impeccabile è stata fondamentale. Le sue abilità difensive si sono messe in mostra durante la vittoria contro l'Inter a San Siro, dove ha respinto l'assalto nerazzurro con una serie di interventi vincenti e decisivi. Queste prestazioni non sono certo passate inosservate agli esperti di mercato come Igli Tare e Geoffrey Moncada del Milan.
L'ex difensore dell'Aarhus, infatti, ha numeri difensivi impressionanti: guida la classifica delle respinte difensive in Serie A con oltre 11 a partita. In più, il suo tasso di successo nei contrasti è di ben il 72%, una percentuale tra le più alte del campionato.
Non è tutto: ciò che sorprende è la sua crescita anche nella fase di possesso palla. Kristensen consegna palla ai compagni nel 95,5% dei casi quando effettua passaggi nella propria metà campo, con una percentuale del 72% nell'altro settore del campo. Per un giocatore che poteva sembrare goffo a causa dell'altezza, questi dati sono davvero significativi.
Sul tema delle possibilità di trasferimento, si era recentemente parlato di una richiesta di 15 milioni di euro all'Aston Villa. Affare che non si è concretizzato in estate, soprattutto perché l'Udinese aveva già ceduto Bijol. Ora, le eccellenti performance di Kristensen potrebbero far aumentare ulteriormente il suo valore di mercato, attirando l'interesse di altre squadre.
Il Milan, dunque, non vuole perdere tempo. Se Kristensen dimostrerà ancora una volta di essere un giocatore di grande spessore, il club rossonero potrebbe muoversi rapidamente, magari già a gennaio. La sua giovane età di 23 anni e il suo potenziale di crescita lo rendono un investimento appetibile sia per il presente che per il futuro. Anche se l'Udinese potrebbe voler trattenerlo fino a fine stagione, il suo nome resterà scritto in cima alla lista dei desideri rossoneri, specialmente se continuerà a respingere ogni attacco avversario con la stessa determinazione.