Antonio Conte prepara il Napoli per il ritorno in Champions

Napoli si organizza per il campionato e Coppa Italia: il turnover di Conte tra Champions e Serie A

Antonio Conte prepara il Napoli per il ritorno in Champions

L'ultima stagione ha visto il Napoli sotto la guida di Antonio Conte concentrare i propri sforzi esclusivamente sul campionato di Serie A, riducendo drasticamente la necessità di strategie di turnover. Tuttavia, con il ritorno delle competizioni europee quest'anno, in particolare la Champions League, la situazione è destinata a cambiare radicalmente.

Lunedì sera, nella quarta giornata di Serie A, vedremo una formazione del Napoli potenzialmente diversa da quella che ha affrontato il Manchester City. Uno dei cambiamenti più significativi potrebbe essere visto tra i pali: dopo due partite con Milinkovic-Savic in porta, si prevede il ritorno di Meret come titolare.

La difesa a quattro del Napoli, solida e affidabile, potrebbe vedere un momento di riposo per Buongiorno, con Juan Jesus pronto a prendere il suo posto. Questo è solo uno dei molti aggiustamenti previsti da Conte, che dovrà calibrare attentamente la gestione delle forze in campo.

In mezzo al campo, una possibile variazione tattica potrebbe emergere con il passaggio al 4-3-3, un modulo che permette a Elmas di inserirsi a centrocampo, insieme a giocatori chiave come De Bruyne, che dalla partita di giovedì potrebbe finalmente ritrovare continuità.

Per quanto riguarda l'attacco, il turnover potrebbe coinvolgere Hojlund, che dopo due presenze consecutive dovrebbe cedere il posto per dare spazio a Lucca. Non solo, ma c'è attesa per il ritorno di Neres, recentemente recuperato, che potrebbe aggiungere una nuova dimensione alle potenzialità offensive del Napoli.

Antonio Conte ha reso chiaro che è essenziale mantenere tutti i giocatori allineati, pronti per il susseguirsi di impegni. L'idea di un 'Napoli B' è qualcosa che lo stesso Conte rifiuta categoricamente, sottolineando invece l'importanza di una squadra versatile e dinamica, capace di affrontare le sfide su più fronti.

L'inclusione di tutti i giocatori nella rotazione non è solo una strategia per gestire la stanchezza, ma un modo per coinvolgerli attivamente e mantenere alta la motivazione. Conte è ben consapevole che il successo del Napoli in questa stagione dipende dalla capacità di adattarsi alle esigenze di competizioni multiple, bilanciando le forze in modo che il club possa eccellere sia a livello nazionale che europeo.

Pubblicato Sabato, 20 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Sabato, 20 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Derby di Roma: equilibrio e tensione in campo

Derby di Roma: equilibrio e tensione in campo

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Lazio-Roma: Luiz Alberto spera in Cataldi

Lazio-Roma: Luiz Alberto spera in Cataldi

Ekuban eroe: Ora deve dare continuità!

Ekuban eroe: Ora deve dare continuità!

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Derby di Roma: equilibrio e tensione in campo

Derby di Roma: equilibrio e tensione in campo

Lazio-Roma: Luiz Alberto spera in Cataldi

Lazio-Roma: Luiz Alberto spera in Cataldi

Ekuban eroe: Ora deve dare continuità!

Ekuban eroe: Ora deve dare continuità!

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

Lazio-Roma: Luiz Alberto spera in Cataldi

Lazio-Roma: Luiz Alberto spera in Cataldi

Ekuban eroe: Ora deve dare continuità!

Ekuban eroe: Ora deve dare continuità!