Un anno fa, le necessità della squadra avrebbero prevalso su qualsiasi precauzione riguardo a piccoli fastidi fisici; oggi, invece, la situazione è cambiata per l'Inter e il suo capitano, Lautaro Martinez. Il mal di schiena che ha tenuto il talentuoso attaccante argentino in panchina durante l'incontro ad Amsterdam, ora viene gestito con cautela. Lo staff tecnico e medico della squadra non intende sottovalutare il dolore, per quanto lieve, in nome di un bisogno momentaneo.
Dopo l'allenamento personalizzato svolto ieri, la partecipazione di Lautaro alla rifinitura di oggi sarà cruciale per determinare la sua disponibilità a tornare in campo domani sera a San Siro contro il Sassuolo. Se il bomber argentino si sentirà completamente ristabilito, sarà pronto a guidare l'attacco nerazzurro accanto al compagno di squadra Thuram. In caso contrario, il tecnico preferirà non correre rischi.
Nel frattempo, alle spalle del duo Thu-La, scalpitano due giovani talenti che godono del pieno supporto dell'allenatore Chivu: Pio Esposito e Bonny sono pronti a fare la loro parte. Esposito, in particolare, dopo aver esordito in Champions League contro l'Ajax, potrebbe vivere una nuova prima volta: il debutto da titolare in campionato a San Siro.
Le incertezze non si fermano qui. All'interno dello spogliatoio dell'Inter c'è fermento anche per altri possibili cambiamenti tattici. Tra i pali, l'allenatore valuta un avvicendamento tra Sommer e Martinez, con il debutto stagionale del portiere spagnolo all'orizzonte. Le possibilità di vedere Bisseck, Sucic e Carlos Augusto in campo sono alte; potrebbero rispettivamente sostituire Akanji, Mkhitaryan e Dimarco, mentre De Vrij potrebbe tornare a guidare la linea difensiva.
Mentre l'Inter si prepara per l'imminente incontro, la rifinitura di oggi sarà il banco di prova per tutte queste ipotesi. Le decisioni prese nella prossima sessione di allenamento potrebbero ridefinire il volto della squadra per la partita contro il Sassuolo, in un capitolo significativo della loro stagione.