In una delle partite più attese della Serie B italiana, Palermo e Bari si preparano a scontrarsi nella storica cornice dello stadio Renzo Barbera, promettendo di offrire grande spettacolo ai loro calorosi tifosi. Entrambe le squadre non solo mirano a dominare la scena del campionato cadetto, ma puntano decisamente al ritorno nella massima serie. La sfida di questa sera racchiude dunque aspirazioni e aspettative alte, che riflettono l'importanza di due città, Palermo e Bari, che rivendicano un posto di rilievo nel calcio italiano.
Mister Inzaghi, alla guida del Palermo, intende capitalizzare al massimo sul fattore campo. Dopo un recente pareggio a reti bianche con il Frosinone, l'allenatore ha un solo obiettivo: ottenere i tre punti. Con oltre 20.000 tifosi pronti a riempire gli spalti del Barbera, l'atmosfera sarà rovente. Il modulo 3-4-2-1 sembra essere il più adatto per sfruttare al meglio le potenzialità dei giocatori a disposizione. La linea d'attacco potrebbe vedere protagonisti non solo Pojhanpalo, ma anche il duo Brunori e Giasy, due elementi in grado di creare scompiglio tra le difese avversarie. Una scelta che potrebbe vedere Palumbo, uno degli acquisti estivi, partire ancora dalla panchina. La mediana si affida alla coppia Segre e Ranocchia, mentre sulle fasce è incaricato Pierozzi e Augello di far correre energie fresche alle due fasi di gioco. Dietro, a protezione del portiere Joronen, i solidi Bani, Ceccaroni e Peda.
Il Bari, dal canto suo, gestito da Mister Caserta, ritrova il contributo di due pedine importanti come Cerri e Gytkjaer, da poco disponibili dopo i rispettivi problemi fisici. Tuttavia, la loro presenza inizierà dalla panchina, per non affrettare il rientro. Il tecnico ha lavorato su diverse configurazioni tattiche, sperimentando anche un accorto modulo 3-5-1-1. In tale assetto, Sibilli potrebbe non figurare nell'undici titolare, con Partipilo chiamato a supportare l'attaccante Moncini. Al centrocampo il ballottaggio è tra Maggiore e Verreth, con quest'ultimo in vantaggio, mentre Castrovilli, apparso in crescita, scalpita per una maglia da titolare come mezzala e promette d'incidere nella fase offensiva.
Il fischietto dell'incontro sarà affidato al signor Perenzoni di Rovereto, arbitro chiamato a mantenere il controllo di questo incontro che ha già assunto i toni del grande evento calcistico. Punti in palio pesanti e lo spettacolo è garantito: quattro squadre si daranno battaglia per consolidare le proprie ambizioni, in un campionato di Serie B mai così avvincente e combattuto fin dall'inizio.
Prima di procedere


