La Coppa Italia continua a regalare emozioni con le sue fasi a eliminazione diretta, e le partite recenti hanno visto il Cagliari e l'Udinese avanzare con prestazioni impressionanti. Queste squadre di Serie A ora si preparano a confrontarsi con due dei giganti del calcio italiano, il Napoli e la Juventus, garantendo ai tifosi partite spettacolari.
Il Cagliari ha affrontato il Frosinone in una partita che si è conclusa con un convincente 4-1. Già al secondo minuto, la squadra sarda ha aperto le marcature grazie a un rigore trasformato da Gaetano, dopo che Cittadini ha causato un fallo su Borrelli. Nonostante qualche incertezza difensiva, come un errore di Rog e un tiro impreciso di Kvernadze, il Cagliari ha mantenuto il controllo del gioco. Borrelli ha poi siglato il 2-1 al 68' con un'ottima finalizzazione, mentre Felici, con una brillante azione personale sulla fascia sinistra, ha portato il punteggio sul 3-1 all'80'. Il gol finale, realizzato da Cavuoti all'85', ha assicurato la vittoria della squadra, che ora è attesa al Maradona Stadium per affrontare i campioni d’Italia del Napoli.
Dall'altra parte, l'Udinese ha dovuto faticare un po' di più per domare il Palermo, vincendo infine 2-1. Dopo un inizio promettente del Palermo, che ha sfiorato il gol con Corona, i friulani sono riusciti a sbloccare il risultato al 41' con un tiro di Zaniolo, reso vincente grazie a una deviazione inattesa di Veroli. Poco dopo, la caparbietà dell'Udinese ha portato a un raddoppio di testa ad opera di Miller, facendo terminare il primo tempo sul 2-0. Nella ripresa, un'opportunità persa da Kamara ha momentaneamente rallentato l'impeto dell'Udinese, con il Palermo che ha trovato il gol della speranza con un colpo di testa di Peda al 72'. Tuttavia, grazie a una difesa tenace, l'Udinese è riuscita a resistere agli ultimi assalti, assicurandosi così l'accesso agli ottavi, dove incontrerà la Juventus all'Allianz Stadium.
Queste partite non solo evidenziano le doti individuali di giocatori chiave come Felici e Zaniolo, ma mettono anche in risalto la resilienza e l'organizzazione tattica delle squadre. Sia il Cagliari che l'Udinese, guidati rispettivamente da tecnici strategicamente abili, stanno mostrando una notevole capacità di adattamento alle sfide, mirando a lasciare il segno anche negli incontri futuri sia in Coppa che in campionato. Con un impiego intelligente delle loro risorse, le due formazioni puntano a sorprendere ancora nei prossimi confronti, mantenendo il fervore dei propri tifosi e accendendo i riflettori sulle fasi avanzate del torneo. Il cammino in Coppa Italia di Cagliari e Udinese si presenta infatti come un seguito allettante, con la promessa di ulteriori sorprese e azioni spettacolari che potrebbero ridefinire la gerarchia del calcio italiano in questa stagione.