San Siro
ha accolto una nuova notte di grande calcio e spettacolo, con il
Milan
protagonista di una prestazione travolgente in
Coppa Italia
. Con una vittoria netta per 3-0 contro il
Lecce
, i rossoneri non solo si assicurano il passaggio agli ottavi di finale dove affronteranno la
Lazio
, ma mandano anche un chiaro segnale all'intera concorrenza. Un dominio totale, fatto di tecnica, fisicità e personalità, ha permesso alla squadra di
Massimiliano Allegri
di brillare in ogni zona del campo, confermando l'ottimo momento di forma dopo le recenti vittorie in campionato.
Una gara che diventa subito in discesa per i padroni di casa grazie all'espulsione di
Siebert
al minuto 18, avvenuta dopo che
Nkunku
, uno dei protagonisti della serata, aveva già colpito un palo a porta vuota. La superiorità numerica si traduce rapidamente in vantaggio grazie a
Gimenez
, abile a capitalizzare un cross preciso di
Bartesaghi
, aprendo le marcature al 20'. Nonostante qualche errore sottoporta, il duo d'attacco Nkunku-Gimenez dimostra sinergia e forza, con Nkunku che impressiona con il suo dinamismo e Gimenez che ritrova il sorriso e la fiducia del pubblico rossonero.
Nella ripresa, il Milan continua a dominare e gioca con equilibrio, nonostante le molte rotazioni concesse da Allegri.
Rabiot
, pur non segnando, si rivela decisivo nella transizione e nella costruzione del gioco, svolgendo un ruolo centrale nel piano tattico rossonero. Importante è anche il contributo di
Loftus-Cheek
che, pur non trovando la rete, colpisce un clamoroso palo e si rende utile nella fase di recupero del pallone.
Saelemaekers
, sempre al centro della manovra, offre ai suoi compagni cross calibrati e mette in difficoltà la difesa avversaria.
La serata si illumina ulteriormente al minuto 51, quando Nkunku con una spettacolare mezza rovesciata al volo firma il raddoppio, mandando in visibilio i tifosi di
San Siro
. Un gol che da solo vale il prezzo del biglietto e che mette in cassaforte la qualificazione per i rossoneri. Nel finale, a chiudere definitivamente i conti, ci pensa
Pulisic
grazie a un movimento intelligente in area di rigore che gli permette di finalizzare a rete al 64'.
La prestazione del Milan è stata impeccabile sotto ogni punto di vista, dal pressing alla gestione del possesso, fino alla chiusura degli spazi in fase difensiva. L'espulsione di Siebert ha certamente indirizzato il match, ma i rossoneri hanno dimostrato di saper gestire la partita con maturità e precisione. Quarto clean sheet consecutivo per la squadra di Allegri, un dato che esalta non solo le qualità del reparto arretrato, ma l'intero assetto difensivo di un gruppo che appare sempre più solido e coeso.
Al termine della gara, lo stesso Allegri ha voluto sottolineare la prestazione collettiva e l'intelligenza tattica della sua squadra: "Abbiamo imposto il nostro gioco e sfruttato le nostre capacità al meglio. L'espulsione ha aiutato, ma i ragazzi hanno mostrato determinazione e stupendo impegno". Per il
Lecce
, invece, sono evidenti i segnali di una crisi che deve essere arrestata quanto prima. Reduci da tre sconfitte consecutive in campionato, gli uomini di
Di Francesco
non sono mai riusciti a impensierire i padroni di casa e dovranno rimettersi al lavoro per ritrovare smalto e risultati.
Con questa vittoria, il Milan conferma di essere in uno stato di grazia e di poter aspirare a traguardi importanti, non solo in
Coppa Italia
ma anche in
Serie A
. Il prossimo impegno in campionato vedrà i rossoneri affrontare il
Napoli
, in un match che si preannuncia scoppiettante e che potrebbe rivelarsi cruciale per le sorti delle due squadre in chiave scudetto.
