La
Coppa Italia
ha iniziato a riscaldarsi con una serie di partite entusiasmanti nei trentaduesimi di finale, regalando colpi di scena, trionfi netti e papabili pretendenti al titolo che si sono fatti valere.
Venezia
e il suo nuovo tecnico,
Giovanni Stroppa
, hanno debuttato in stagione con una prestazione superlativa contro il
Mantova
, imponendosi con un convincente 4-0. La formazione veneziana ha dimostrato autorità e brillantezza in campo, con
Doumbia
e
Yeboah
che hanno brillato in attacco, entrambi autori di una doppietta. I veneti, dopo un campionato terminato con la delusione della retrocessione, sembrano aver ritrovato un'identità solida e propositiva, caratterizzata da una forte spinta sulla fascia sinistra, indirizzando la partita fin dai primi minuti.
A
Como
, lo stadio
Sinigaglia
ha ospitato un'altra sfida dalle tinte sorprendenti, dove i padroni di casa, guidati dal carismatico ex calciatore
Cesc Fabregas
, hanno capovolto lo svantaggio iniziale, vincendo con un emblematico 3-1 contro il
Sudtirol
. Dopo un rigore trasformato da
Casiraghi
per gli ospiti, il Como ha reagito con grinta e determinazione, grazie ai lampi di
Douvikas
e all'incisività di
Da Cunha
, capaci di stravolgere il risultato in soli quattro minuti. La ripresa è stata gestita con sapienza, con cambi intelligenti che hanno consolidato la vittoria e messo in luce la gestione tattica di Fabregas.
La competizione cade invece su un lato più teso e drammatico nella partita tra
Cagliari
ed
Entella
, conclusasi ai calci di rigore dopo un 1-1 nei tempi regolamentari. L'incontro, controllato saltuariamente da uno e dall'altro lato, è stato sbloccato dal gol di
Piccoli
per i sardi, ma si è complicato quando l'Entella ha trovato il pari grazie a un'autorete di
Deiola
. Decisivo dal dischetto per il Cagliari l'esperto
Caprile
, che ha brillantemente convertito le speranze del passaggio del turno.
Infine, l'imprevedibilità continua con
Cremonese
e
Palermo
, un'altra sfida decisa dal dischetto. A
Cremona
, le emozioni si sono succedute l'una dopo l'altra, ma sono stati i rosanero a imporsi grazie alla freddezza dei propri rigoristi e all'abilità del portiere
Bardi
, decisivo nel neutralizzare il tentativo di
Dennis Johnsen
.
Pippo Inzaghi
, coach del Palermo, ha visto la sua squadra avanzare ai sedicesimi, dove affronterà la vincente tra
Udinese
e
Carrarese
, ponendo ulteriormente accenti su un cammino finora promettente.
Questi incontri non solo hanno sorpreso, ma hanno anche stabilito una chiara dichiarazione d'intenti per le squadre più ambiziose della Coppa Italia. Il torneo si anticipa ancora pieno di sorprese e trame inaspettate, dove la competizione non dà spazio agli errori, reclamando in ogni partita il meglio da ogni protagonista, in campo e fuori.
