Cremaschi, l'americano di Parma: Un legame speciale con l'Italia

Il primo giocatore americano nel Parma racconta le sue radici e le ambizioni nel campionato italiano

Cremaschi, l'americano di Parma: Un legame speciale con l'Italia

Il Parma ha fatto la storia con la presentazione di Benjamin Cremaschi, il primo giocatore americano nella rosa del club. Durante la conferenza stampa tenutasi nella sala stampa di Collecchio, Cremaschi ha esordito con un sentito ringraziamento a Krause, presidente del Parma, e al club stesso per questa straordinaria opportunità. "È un giorno speciale per me," ha dichiarato, manifestando il suo entusiasmo per essere parte di un club guidato da un connazionale. Nato negli Stati Uniti, Cremaschi si definisce profondamente legato alla cultura americana, ma non nasconde le sue origini argentine e il forte legame che nutre verso l'Italia. "Ho un legame fortissimo con l'Italia, non solo per il calcio, ma per la mia storia familiare. I miei antenati venivano da una piccola città vicino a Bologna, e sono fiero di riscoprire le mie radici."

Cremaschi ha condiviso anche la sua esperienza nella prima partita contro il Cagliari, mettendo in luce le differenze di gioco rispetto a quanto era abituato. "Serie A è a un altro livello," ha ammesso, "devo ancora adattarmi al ritmo e all'intensità, ma sono determinato a migliorare." Il giovane americano è ben consapevole delle sfide che lo attendono e si dice pronto ad affrontarle con determinazione e passione. Il Parma, noto per la sua filosofia orientata verso i giovani talenti, rappresenta per lui un luogo ideale per crescere come calciatore.

Interessato a integrarsi rapidamente nella squadra, Cremaschi punta a migliorare le sue abilità linguistiche: "Voglio imparare l'italiano il più rapidamente possibile per comunicare al meglio con i compagni." La presenza di numerosi calciatori argentini nel gruppo facilita la sua integrazione, ma non gli toglie la curiosità di approfondire ulteriormente la cultura calcistica italiana. "Giocare con Messi è stato un privilegio," afferma Cremaschi, "da lui ho imparato a interpretare diversi ruoli, anche se mi vedo come playmaker o centrocampista difensivo, pronto a contribuire alla fase offensiva partendo dalla difesa."

Il giovane giocatore esprime le sue ambizioni future, desideroso di guadagnare minuti in campo e accumulare esperienza. "Il Parma ha ambizioni grandi ed è il posto giusto per un giovane con sogni come me," ha concluso, proiettandosi verso un futuro dove spera di consolidare il suo rapporto con l'Italia e il calcio italiano.

Pubblicato Giovedì, 18 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 18 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Nemanja Matic: La nuova energia del Sassuolo

Nemanja Matic: La nuova energia del Sassuolo

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Nemanja Matic: La nuova energia del Sassuolo

Nemanja Matic: La nuova energia del Sassuolo

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

Nemanja Matic: La nuova energia del Sassuolo

Nemanja Matic: La nuova energia del Sassuolo

Parma: Rinnovo per Emanuele Valeri fino al 2028

Parma: Rinnovo per Emanuele Valeri fino al 2028