Rivoluzione in casa Milan: Bennacer e Royal ai saluti

Rivoluzione in casa Milan: Bennacer e Royal ai saluti

Tare in azione: Bennacer verso l'Arabia Saudita, Royal vicino al ritorno in Brasile. Il mercato rossonero in fermento

Il Milan si trova in una fase di transizione radicale. Il direttore sportivo, Igli Tare, ha avviato una vera e propria rivoluzione all'interno della rosa. Tra i nomi illustri destinati a lasciare la squadra spicca quello di Ismael Bennacer. Il centrocampista, reduce da un periodo di prestito al Olympique Marsiglia che ha deciso di non trattenerlo, si appresta a salutare Milano. Nonostante il suo ruolo centrale nel gioco di Stefano Pioli in passato, il futuro dell'algerino sembra ormai segnato e lontano dalla Serie A. Non rientra infatti nei piani del tecnico e non è stato convocato per la tournée asiatica della squadra.

La situazione del giocatore è ulteriormente complicata dal suo ingaggio di 7 milioni di euro annui che pesa notevolmente sulle casse rossonere. Di conseguenza, Tare e Giorgio Furlani stanno lavorando assiduamente per trovargli una nuova destinazione. Le indiscrezioni più recenti, riportate da Matteo Moretto, suggeriscono un trasferimento da 10 milioni di euro verso l'Arabia Saudita, specificamente al Al-Ittihad, che già annovera tra le sue fila stelle come N'Golo Kanté e Karim Benzema.

Anche Emerson Royal, il terzino brasiliano arrivato la scorsa stagione dal Tottenham Hotspur, sembra destinato a cambiare aria. Dopo un breve periodo in prestito al Besiktas, con un'opzione di riscatto fissata a 10 milioni di euro, la trattativa ha subito una frenata a causa dell'interesse improvviso del Flamengo. L'accordo tra il club brasiliano e il giocatore sembra ormai una formalità, lasciando amareggiato il Besiktas, che ha deciso di ritirarsi dalla trattativa.

Mentre questi trasferimenti si sviluppano, il Milan non abbandona le dinamiche di mercato in entrata. Tuttavia, l'accordo per il centrocampista Ardon Jashari non è ancora definito, e Furlani sta esplorando opzioni alternative in Spagna. Nel frattempo, il futuro di Álvaro Morata è legato a un intreccio di movimenti di mercato tra Galatasaray e Como, con l'accordo già in essere ma in attesa di sbloccare l'affare legato a Victor Osimhen.

Tra i giocatori in uscita dal Milan figurano altri nomi come Yacine Adli e Devis Vasquez. Adli, il cui contratto scadrà nel 2026, è seguito con interesse da Torino e Sassuolo, mentre Vasquez, di ritorno da Empoli, è prossimo alla rescissione del contratto. Anche Noah Okafor, Yunus Musah e Lorenzo Colombo sono con la squadra in Asia, ma non sembrano far parte del progetto a lungo termine di Pioli. Okafor è stato offerto al Bologna in prestito con diritto di riscatto, Musah è corteggiato dalla Premier League dopo che la trattativa con il Napoli non è andata a buon fine, mentre Colombo è oggetto di un duello tra Genoa e Parma.

In sintesi, il Milan si trova nel pieno di una rivoluzione gestionale e di mercato, con l'obiettivo di rinnovare la rosa e alleggerire il costo salariale mentre si aprono nuove strade calcistiche per diversi membri della propria squadra.

Pubblicato Giovedì, 24 Luglio 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 24 Luglio 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Messi a Como: La suggestione prende vita

Messi a Como: La suggestione prende vita