La Serie A entra nel vivo con una giornata ricca di emozioni e scontri diretti al vertice. Dopo il pareggio del Napoli e la prima vittoria della Juventus guidata da Spalletti, i riflettori sono puntati su Inter, Milan e Roma, pronte a contendersi punti cruciali per la classifica.
L'Inter di Chivu ha l'opportunità di avvicinarsi alla capolista, ma dovrà superare l'ostacolo Verona al Bentegodi. I nerazzurri, desiderosi di riscattare le ultime prestazioni altalenanti, affronteranno una squadra scaligera in cerca di punti salvezza. Chivu dovrà fare a meno di alcuni giocatori chiave, ma confida nella profondità della rosa per ottenere una vittoria fondamentale. Il Verona, dal canto suo, cercherà di sfruttare il fattore campo per mettere in difficoltà i nerazzurri.
Il match clou della giornata è senza dubbio la sfida tra il Milan di Allegri e la Roma di Gasperini a San Siro. In palio c'è la vetta della classifica, un obiettivo che entrambe le squadre inseguono con determinazione. La Roma, reduce da un ottimo inizio di stagione, sogna di conquistare il primo posto solitario, ma dovrà fare i conti con un Milan agguerrito e desideroso di riscattare gli ultimi pareggi. Gasperini dovrà fare a meno di Ferguson, un'assenza pesante a centrocampo, mentre Allegri potrebbe optare per un modulo più offensivo per mettere in difficoltà la difesa giallorossa. La partita si preannuncia spettacolare e ricca di emozioni, con due squadre pronte a darsi battaglia per la supremazia in campionato.
La Fiorentina, scossa dall'addio del direttore sportivo Pradè, ospita il Lecce al Franchi. I viola, reduci da una serie di risultati negativi, cercheranno di ritrovare la via della vittoria per risollevare il morale e allontanare le critiche. Il Lecce, dal canto suo, cercherà di sfruttare il momento di difficoltà della Fiorentina per conquistare punti preziosi in chiave salvezza. La partita si preannuncia delicata per entrambe le squadre, con la Fiorentina chiamata a reagire e il Lecce determinato a fare risultato.
Completano il programma della domenica le sfide tra Torino e Pisa e tra Parma e Bologna. Il Torino, in serie positiva, cerca conferme contro un Pisa in crescita. Il Parma, invece, vuole interrompere la striscia negativa contro un Bologna determinato a rilanciarsi. Entrambe le partite promettono spettacolo e emozioni, con quattro squadre pronte a darsi battaglia per conquistare punti importanti per i rispettivi obiettivi.
In conclusione, la giornata di Serie A si preannuncia avvincente e ricca di spunti interessanti. Le sfide al vertice tra Milan e Roma e tra Verona e Inter catalizzeranno l'attenzione degli appassionati, ma anche le altre partite in programma promettono spettacolo e emozioni. Il campionato è entrato nel vivo e ogni punto conquistato può fare la differenza nella corsa allo scudetto e nella lotta per la salvezza. Il 2 Novembre 2025 sarà una data da ricordare per gli amanti del calcio italiano.
Prima di procedere


