La panchina della Juventus potrebbe subire un'inattesa scossa. Secondo quanto riportato da fonti russe, Raffaele Palladino, ex allenatore del Monza, sarebbe un serio candidato a sostituire Igor Tudor, qualora la dirigenza bianconera decidesse di optare per un cambio di guida tecnica nelle prossime settimane. L'indiscrezione, lanciata dal giornalista Nicolò Schira, ha rapidamente fatto il giro del web, alimentando le speculazioni sul futuro della panchina juventina.
Palladino, 41 anni, gode di ottimi rapporti con la dirigenza della Juventus, un fattore che potrebbe giocare un ruolo determinante nella sua eventuale nomina. L'allenatore sarebbe pronto a firmare un contratto a breve termine, fino a giugno, con opzione di rinnovo. Un'offerta che dimostra la sua volontà di mettersi subito a disposizione del club, senza vincoli a lungo termine.
L'ultima esperienza di Raffaele Palladino è stata alla guida della Fiorentina, dove ha lavorato da luglio 2024 a giugno 2025. Un'esperienza che, nonostante la sua brevità, gli ha permesso di acquisire ulteriore esperienza e di confrontarsi con un ambiente competitivo come quello della Serie A. La sua filosofia di gioco, basata su un calcio propositivo e orientato all'attacco, potrebbe rappresentare una ventata di novità per la Juventus, reduce da stagioni altalenanti e alla ricerca di una nuova identità.
La notizia dell'interesse della Juventus per Palladino arriva in un momento delicato per Igor Tudor, il cui futuro sulla panchina bianconera sembra essere sempre più incerto. Nonostante un contratto in essere, le prestazioni della squadra non hanno convinto pienamente la dirigenza, che starebbe valutando attentamente diverse alternative. Tra queste, appunto, spicca il nome di Palladino, un allenatore emergente che ha dimostrato di avere le carte in regola per guidare una squadra di vertice.
Va detto che, al momento, si tratta solo di indiscrezioni e che la Juventus non ha ancora preso una decisione definitiva. Tuttavia, l'interesse per Palladino è un segnale chiaro della volontà del club di esplorare nuove soluzioni e di non lasciare nulla di intentato per tornare ai vertici del calcio italiano ed europeo. Resta da vedere se nei prossimi giorni ci saranno ulteriori sviluppi e se la pista che porta a Palladino si concretizzerà in una vera e propria trattativa.
La situazione in casa Juventus è in continua evoluzione e le prossime settimane saranno decisive per capire quale sarà il futuro della panchina bianconera. L'unica certezza è che la dirigenza è al lavoro per trovare la soluzione migliore per il bene del club, senza escludere colpi di scena e sorprese dell'ultimo minuto.
Parallelamente, si ricorda che il Como ha recentemente battuto la Juventus in casa, un risultato che ha contribuito ad alimentare le critiche nei confronti della squadra e dell'allenatore. Un ulteriore elemento di pressione che potrebbe accelerare i tempi di una decisione sul futuro della panchina.
Prima di procedere


