La Juventus e Luciano Spalletti possono sorridere: il recupero di Gleison Bremer procede a gonfie vele. Dopo l'intervento al menisco, il difensore brasiliano sembra pronto a riaggregarsi al gruppo squadra già dalla prossima settimana. Un rientro fondamentale per blindare la difesa bianconera e dare il via alla rivoluzione tattica pensata da Spalletti.
Secondo quanto riportato da Tuttosport, già da lunedì prossimo Bremer potrebbe tornare ad allenarsi parzialmente con i compagni alla Continassa, dopo un periodo di lavoro individuale. A quel punto, lo staff tecnico potrà valutare al meglio le sue condizioni fisiche e stabilire con precisione i tempi del suo rientro in campo.
La data cerchiata in rosso sul calendario è quella del 7 dicembre, quando la Juventus affronterà il Napoli al Maradona. Una partita speciale per Spalletti, che torna nella città che lo ha visto trionfare con la conquista dello scudetto. Sarà difficile vedere Bremer titolare, considerando il lungo stop e il poco tempo a disposizione per allenarsi con il gruppo, ma la sua convocazione rappresenterebbe già un segnale incoraggiante.
Il tecnico bianconero dovrà dosare con attenzione l'impiego del difensore, almeno fino alla fine dell'anno. Tuttavia, il calendario fitto di impegni della Juventus potrebbe agevolare il suo graduale reinserimento in squadra. In caso di forfait per la partita di Napoli, Bremer potrebbe trovare spazio nelle successive sfide contro Pafos in Champions League, Bologna o Roma in campionato, tutte in programma prima della sosta natalizia.
Il rientro di Bremer rappresenta un tassello fondamentale per la Juventus di Spalletti, che punta a un cambio di modulo con il passaggio alla difesa a quattro. Un sistema di gioco che l'ex allenatore del Napoli aveva accantonato a causa di diversi fattori, tra cui gli infortuni di alcuni giocatori chiave come Kelly e Rugani. Con il brasiliano al 100% della condizione, Spalletti potrà finalmente mettere in pratica la sua idea di calcio e dare il via alla vera Juve.
La difesa a quattro, già sperimentata da Bremer ai tempi del Torino, potrebbe esaltare le caratteristiche del giocatore, che si troverebbe a suo agio in un sistema di gioco più propositivo e orientato alla fase offensiva. Un cambio di modulo che potrebbe dare nuova linfa alla Juventus e permetterle di competere ai massimi livelli in Italia e in Europa. Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: la Juve di Spalletti sta per nascere.
Prima di procedere


