La Juventus è attivamente alla ricerca di rinforzi per il mercato di gennaio, con un occhio particolare al centrocampo. Nelle ultime ore, il nome di Alex Toth, talentuoso centrocampista centrale del Ferencvaros e già nel giro della nazionale ungherese, sta guadagnando sempre più spazio nelle discussioni in casa bianconera. Nato nel 2005, Toth rappresenta un profilo giovane e promettente, capace di portare dinamismo e qualità alla mediana juventina.
Tuttavia, la Juventus non è l'unica squadra interessata al giocatore. Secondo indiscrezioni provenienti dalla Germania, club del calibro di Bayer Leverkusen e Lipsia seguono Toth da tempo, mentre anche Bayern Monaco e Borussia Dortmund avrebbero manifestato interesse. La concorrenza si preannuncia quindi agguerrita, e la Juventus dovrà essere rapida e convincente nelle proprie mosse per assicurarsi il giocatore già a gennaio.
Alex Toth ha compiuto il suo percorso nelle giovanili del Ferencvaros, per poi affermarsi stabilmente in prima squadra a partire da due stagioni fa, diventando un punto di riferimento nel centrocampo. In questo inizio di stagione, il giovane ungherese ha collezionato ben 19 presenze, impreziosite da 2 gol e 5 assist, dimostrando di possedere un ottimo senso del gol e una visione di gioco superiore alla media. La sua capacità di ricoprire più ruoli a centrocampo è un altro fattore che lo rende particolarmente appetibile per la Juventus, desiderosa di rinforzare un reparto chiave per tornare a competere ai vertici del campionato italiano e in Europa.
Oltre alle indubbie qualità tecniche, anche la valutazione economica di Toth rappresenta un incentivo per la Juventus. Il Ferencvaros valuta il suo cartellino circa 15 milioni di euro per una cessione a gennaio, una cifra che potrebbe aumentare significativamente durante la sessione estiva del calciomercato. La Juventus, consapevole del potenziale del giocatore e della concorrenza, potrebbe quindi decidere di affondare il colpo già a gennaio per evitare un'asta al rialzo in estate.
Le qualità di Alex Toth non sono passate inosservate nemmeno al commissario tecnico dell'Ungheria, Marco Rossi, che lo ha convocato per la prima volta a marzo per il play-off di ritorno contro la Turchia di Yildiz, altro talento emergente del calcio europeo. Da quel momento, Toth è diventato un elemento imprescindibile della nazionale ungherese, guadagnandosi un posto da titolare nel centrocampo, nonostante la recente e sfortunata sconfitta contro l'Irlanda del Nord, che è costata all'Ungheria l'accesso ai play-off mondiali.
La Juventus vede in Alex Toth un investimento per il futuro, un giocatore capace di crescere ulteriormente e di diventare un pilastro del centrocampo bianconero per molti anni a venire. L'operazione, tuttavia, si preannuncia tutt'altro che semplice, vista la concorrenza di importanti club europei. La dirigenza juventina dovrà quindi mettere in campo tutte le proprie risorse e la propria capacità di convincimento per portare Toth a Torino e regalare ai tifosi un nuovo talento da ammirare.
Prima di procedere


