Zvonimir Boban prende le redini della Dinamo Zagabria

L'ex calciatore croato eletto presidente mira a rilanciare il club tra tradizione e innovazione

Zvonimir Boban prende le redini della Dinamo Zagabria

Zvonimir Boban è stato ufficialmente eletto presidente della Dinamo Zagabria, segnando l’inizio di una nuova fase nella storia del club. La nomina è avvenuta durante l'Assemblea dei soci tenutasi ieri, dove Boban ha ricevuto ampio sostegno grazie alla sua reputazione consolidata nel mondo del calcio. Ex centrocampista di rilievo del Milan e della Nazionale croata, Boban porta con sé una vasta esperienza internazionale, pronta ad essere messa al servizio della Dinamo per guidarla verso nuovi traguardi.

La nuova dirigenza non si limita solo a Boban; durante la stessa Assemblea, sono stati eletti nove membri del Consiglio di sorveglianza. A capo di questo organismo di controllo strategico è stato nominato Frano Šušnjara, mentre il vicepresidente è Mislav Ante Omazić, PhD. Questa ristrutturazione dell'organizzazione mira a garantire una governance solida e trasparente, un requisito fondamentale per il successo a lungo termine del team.

Un altro riconoscimento significativo è stato conferito a Velimir Zajec, il quale lascia il suo ruolo presidenziale ma viene celebrato per il suo impegno ricevendo il titolo di presidente onorario. Zajec ha contribuito in maniera sostanziale al club nel corso degli anni, e la sua dedizione non sarà dimenticata presto.

Con l’inizio della sua presidenza, Boban si è posto l’obiettivo di avviare una fase di rilancio per la Dinamo Zagabria. Egli intende combinare la ricca tradizione del club con una serie di innovazioni atte a consolidare la posizione della squadra non solo a livello nazionale, ma anche sugli scenari internazionali. Questo approccio include una rinnovata attenzione allo sviluppo dei giovani talenti e un impegno costante nel migliorare le infrastrutture del club.

La Dinamo Zagabria, storicamente uno dei club più titolati in Croazia, si appresta quindi a vivere una stagione di cambiamenti positivi sotto la guida di Boban. I tifosi del club, dai quali l'ex calciatore e oggi dirigente riceve ampio sostegno, sono fiduciosi che la nuova governance saprà mantenere alta la competitività del team.

Questo rinnovamento della dirigenza è un segnale forte della volontà del club di rimanere un punto di riferimento nel calcio croato e internazionale. Boban, che ha conosciuto personalmente l’importanza di leadership e strategia dalla sua carriera nel calcio giocato, è ben posizionato per portare avanti questa visione. Con un mix di esperienza, conoscenze tecniche e passione, il suo apporto alla Dinamo Zagabria promette di essere significativo e duraturo.

Pubblicato Mercoledì, 17 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 17 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Parma: Rinnovo per Emanuele Valeri fino al 2028

Parma: Rinnovo per Emanuele Valeri fino al 2028

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Champions League: Inizio tra acuti e sorprese

Champions League: Inizio tra acuti e sorprese

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Parma: Rinnovo per Emanuele Valeri fino al 2028

Parma: Rinnovo per Emanuele Valeri fino al 2028

Champions League: Inizio tra acuti e sorprese

Champions League: Inizio tra acuti e sorprese

Controversie VAR: esplode il caso Milan-Bologna

Controversie VAR: esplode il caso Milan-Bologna

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché