GP: Norris sfida Antonelli per la pole position!

Lotta al vertice nel Gran Premio: il giovane italiano promette battaglia, Norris determinato a conquistare la prima posizione

GP: Norris sfida Antonelli per la pole position!

Il Gran Premio si preannuncia infuocato, con Lando Norris determinato a conquistare la pole position e il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli pronto a dare battaglia. Le dichiarazioni dei piloti al termine delle prime sessioni di prove libere lasciano presagire una qualifica avvincente e ricca di colpi di scena.

Norris, reduce da una stagione 2024 positiva, si è detto fiducioso delle prestazioni della sua vettura: "Oggi ho avuto sensazioni migliori rispetto al 2024 fin dal primo giro. Certo, alla fine non abbiamo potuto provare con alto carico di carburante ma il passo chiaramente c'è. Abbiamo fatto dei miglioramenti tra il primo e il secondo turno e spero di poterne fare altri nell'ultimo turno di prove libere prima delle qualifiche. Penso di poter puntare alla pole position, anche se siamo tutti molto vicini e alcuni oggi non sono riusciti a fare un giro pulito". Il pilota McLaren sembra particolarmente a suo agio sul tracciato e punta a sfruttare al massimo il potenziale della sua monoposto per ottenere la prima posizione in griglia.

Dall'altra parte del box Mercedes, Andrea Kimi Antonelli, astro nascente del motorsport italiano, non nasconde il suo entusiasmo e la sua determinazione: "È stata una giornata nel complesso positiva. Ho imparato il circuito giro dopo giro, mi sento in costante evoluzione. Abbiamo ancora tanto lavoro da fare ma intanto è stato un buon inizio. Dobbiamo continuare così, anzi dobbiamo fare ancora meglio. La pista ha avuto un'enorme evoluzione nel corso della giornata. Ci aspettiamo lo stesso domani, quindi dovremo essere pronti, reagire di conseguenza e continuare a evolverci come fa il tracciato. Vedremo quanto questo influenzerà le qualifiche, ma è sicuramente un fattore da tenere nella massima considerazione". Nonostante la giovane età, Antonelli dimostra maturità e consapevolezza, qualità che potrebbero rivelarsi fondamentali nella lotta per la pole.

Anche George Russell, compagno di squadra di Antonelli in Mercedes, ha espresso il suo parere sulla situazione attuale: "Non è andata malissimo. Siamo in buona posizione ma dobbiamo essere realisti sul fatto che diversi dei nostri concorrenti sembravano forti ma non stavano ancora spingendo. Qui molti ci danno per favoriti dopo la nostra doppietta nel 2024 ma la situazione è cambiata rispetto a dodici mesi fa. Abbiamo reso la vettura più forte su altre tipologie di circuito ma forse questo ci ha resi un po' meno forti qui. Le qualifiche saranno combattute e la pole è alla portata di molti. Dovremo superarci per ottenere il massimo risultato. Non cui resta che lavorare sodo nelle prossime ore e poi vedremo cosa saremo in grado di fare domani".

Il campione del mondo in carica, Max Verstappen, ha sottolineato le difficoltà incontrate durante le prove libere: "È andata abbastanza bene ma le bandiere rosse ci hanno impedito di capire bene la situazione. Abbiamo tanto lavoro da fare per trovare grip ma da questo punto di vista la pista ci viene incontro perché migliora di sessione in sessione. In ogni caso questo circuito non è paragonabile ad altri a basso carico aerodinamico dove siamo andati molto bene e questo ancora una volta a causa delle circostanze: basse temperature e asfalto scivoloso prima di tutto".

Anche Oscar Piastri ha commentato le sue prestazioni: "Il primo turno di prove libere nel complesso era andato abbastanza bene. Nel secondo invece sono riuscito a fare solo un giro pulito, quindi è difficile capire a che livello siamo. Il passo è discreto ma la performance con la mescola soft non è chiara, almeno a giudicare dai tempi chi l'ha provata. Ci sono insomma dei punti positivi e altri un po' meno. Meglio di un anno fa per ora, ma non siamo riusciti a misurare l’efficacia di alcune modifiche che abbiamo fatto tra un turno e l'altro. Avrei voluto fare qualche giro in più, anche perché la pista cambia in continuazione e molto dipenderà dal meteo nelle prossime ore".

Il team principal della McLaren, Andrea Stella, ha evidenziato l'importanza di ottimizzare il set-up della vettura in vista delle qualifiche: "Questa pista richiede un lavoro intenso per mettere a punto la vettura e trovare i punti di riferimento giusti per i piloti. È quindi importante cercare di sfruttare al massimo tutto il tempo disponibile nelle prove libere, e questo è stato possibile solo in parte oggi nella prima delle due sessioni. Nella seconda invece, una pioggia leggera all'inizio e poi un paio di bandiere rosse nel finale hanno complicato il lavoro di tutti. In particolare ci mancano parecchie informazioni a livello di ritmo sulla distanza. Da parte nostra sappiamo che c'è ancora del lavoro da fare per adattare la configurazione della vettura. Le caratteristiche di questo tracciato non sono le migliori per noi, ma faremo del nostro meglio per mettere i piloti nella posizione migliore possibile per sfruttare fino in fondo il potenziale disponibile".

Il Gran Premio si preannuncia quindi come una sfida all'ultimo centesimo, con diversi piloti in lizza per la pole position. Oltre a Norris e Antonelli, anche Verstappen, Russell e Piastri sembrano avere le carte in regola per giocarsi le prime posizioni. Sarà fondamentale per i team analizzare attentamente i dati raccolti durante le prove libere e trovare il set-up ideale per affrontare le qualifiche e la gara.

Le previsioni meteo per il giorno della gara indicano possibili precipitazioni, un elemento che potrebbe ulteriormente rimescolare le carte e rendere la competizione ancora più incerta ed emozionante. Gli appassionati di motorsport sono pronti a godersi uno spettacolo imperdibile, con la speranza di vedere un pilota italiano protagonista nella lotta per la vittoria. La stagione 2025 si conferma ricca di sorprese e di giovani talenti pronti a emergere, e il Gran Premio potrebbe rappresentare un momento cruciale per definire gli equilibri del campionato.

Pubblicato Venerdì, 21 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 21 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Moreira shock: La MotoGP mi ha spaventato!

Moreira shock: "La MotoGP mi ha spaventato!"

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Moreira shock: La MotoGP mi ha spaventato!

Moreira shock: "La MotoGP mi ha spaventato!"

Rivoluzione F1 2026: Chi si adatta vince!

Rivoluzione F1 2026: Chi si adatta vince!