Verstappen domina a Las Vegas, Norris ammette l'errore: spettacolo e rimpianti

L'olandese trionfa, ma il britannico si rammarica per una partenza aggressiva. Antonelli penalizzato, ma soddisfatto della sua gara

Verstappen domina a Las Vegas, Norris ammette l'errore: spettacolo e rimpianti

Nel scintillante scenario di Las Vegas, Max Verstappen ha conquistato una vittoria dominante, lasciando intravedere la sua determinazione a giocarsi le ultime carte nella corsa al titolo in Qatar. Il pilota olandese, a bordo della sua Red Bull, ha gestito la gara con maestria, approfittando di un errore di Lando Norris in partenza e controllando il degrado delle gomme in modo impeccabile.

"Oggi è andata bene," ha dichiarato Verstappen. "Dopo le prove non sapevo bene come si sarebbero comportate le gomme. Al via sono scattato bene, Norris ha cercato di difendersi ed è andato lungo, così ne ho potuto approfittare. Ho cercato di trovare il mio ritmo, ho visto che era tutto a posto e sono andato via. Nel Mondiale sono un po' troppo indietro ma in Qatar tra una settimana darò il massimo e proverò a vincere sia la Sprint che il Gran Premio." Ha poi aggiunto: "Questa è stata una stagione di alti e bassi ma abbiamo imparato molto e queste lezioni saranno preziose per il futuro, in modo da potere lottare per il titolo fin dall'inizio."

Lando Norris, al volante della sua McLaren, ha ammesso candidamente il suo errore alla partenza. "Ho lasciato vincere Max, volevo fare un po' di show qui a Las Vegas! No dai, scherzo: ho fatto una... cavolata!" ha detto Norris. "Oggi non è stata la mia gara migliore ma nulla da dire: se chi vince ha venti secondi di vantaggio vuol dire che è stato più bravo di noi. Ho un po' esagerato al via, sono stato troppo aggressivo e poi troppo ottimista in frenata. Mi è costato la vittoria ma in fin dei conti ho aumentato il mio vantaggio nella classifica generale. Volevo vincere, Las Vegas è una gara da vincere. Però poteva andare peggio. Ora pensiamo alla prossima." Le parole del pilota britannico evidenziano la sua ambizione e la consapevolezza di aver perso un'occasione importante, nonostante un'ottima posizione nella classifica generale.

George Russell, a bordo della Mercedes, ha lamentato problemi allo sterzo e un pit stop non ottimale che hanno compromesso la sua gara. "Ho avuto un problema con lo sterzo come in prova. Il pit stop non è andato molto bene e mi ha costretto a forzare, aumentando il consumo delle gomme che poi nel finale erano andate. Il podio era il miglior risultato per noi oggi," ha commentato Russell, sottolineando le difficoltà incontrate durante la competizione.

Anche per Oscar Piastri, la gara è stata tutt'altro che semplice, complice un contatto al via con Lawson e un errore nella sfida con Leclerc. "È stata una gara difficile sotto molti punti di vista. Prima il contatto al via con Lawson, poi un piccolo errore da parte mia. Il mio passo in aria pulita era molto buono ma le circostanze mi hanno complicato la vita. Ovviamente per la corsa al titolo al momento tutto mi gioca contro. Tante cose qui sono state fuori dal mio controllo: la bandiera gialla in qualifica, il contatto oggi al via. Per tutte le altre... devo pensarci io e cercare di venirne fuori," ha dichiarato Piastri, riflettendo sulle sfide incontrate e sulla necessità di migliorare per le prossime gare.

Il giovane talento italiano, Andrea Kimi Antonelli, ha concluso la gara con un sentimento contrastante, penalizzato per un movimento anticipato al via, ma soddisfatto della sua performance complessiva. "Non mi sono proprio accorto di essermi mosso in anticipo al via. Peccato per la penalità, sarebbero stati due punti in più per noi. Però sono contento della mia gara. Abbiamo messo in atto una strategia molto rischiosa ma siamo riusciti a farla funzionare. Peccato per il via così indietro," ha spiegato Antonelli. La sua prestazione, nonostante l'inconveniente iniziale, ha dimostrato il suo potenziale e la sua capacità di adattamento alle diverse situazioni di gara.

La gara di Las Vegas ha offerto spettacolo, emozioni e spunti di riflessione, confermando la competitività del Mondiale di Formula 1 e l'importanza di ogni dettaglio per raggiungere la vittoria. Con il Gran Premio del Qatar alle porte, i team e i piloti si preparano a dare il massimo per conquistare punti preziosi e chiudere la stagione nel migliore dei modi. La lotta per il titolo rimane aperta, e Verstappen è determinato a sfruttare ogni opportunità per ribaltare la situazione.

Pubblicato Domenica, 23 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 23 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Moreira shock: La MotoGP mi ha spaventato!

Moreira shock: "La MotoGP mi ha spaventato!"