Amazon rivela le sue centrali nucleari del futuro

Il colosso dell'e-commerce investe in mini reattori nucleari per alimentare l'intelligenza artificiale e ridurre le emissioni

Amazon rivela le sue centrali nucleari del futuro

Amazon ha recentemente svelato nuovi dettagli sul suo ambizioso progetto di costruzione di centrali nucleari di ultima generazione. L'annuncio, datato 17 Ottobre 2025, segna un passo significativo verso l'impegno del colosso dell'e-commerce per la sostenibilità e la riduzione dell'impatto ambientale. L'iniziativa, già anticipata lo scorso anno in collaborazione con Energy Northwest, prevede la realizzazione di dodici mini centrali nucleari nello stato di Washington, dove Amazon ha il suo quartier generale.

L'obiettivo è ambizioso: mettere in funzione questi impianti entro il 2030, sfruttando l'energia nucleare per alimentare le crescenti esigenze energetiche legate all'intelligenza artificiale e ad altre tecnologie avanzate. Amazon non solo contribuirà finanziariamente alla costruzione delle centrali, ma avrà anche il diritto di acquistare fino a 320 MW di energia dalla prima fase del progetto, beneficiando inoltre della capacità aggiuntiva generata.

I render rilasciati da Amazon mostrano impianti compatti e dal design moderno, in netto contrasto con l'immagine tradizionale delle centrali nucleari. Il sito pilota, situato nei pressi di Richland, sarà composto da tre sezioni, con una potenza complessiva di 960 MW. La Cascade Advanced Energy Facility, come è stata battezzata, sarà in grado di fornire energia a oltre 770.000 abitazioni americane. Una caratteristica distintiva di queste centrali è la loro estensione territoriale ridotta, paragonabile a quella di un quartiere residenziale, a differenza dei reattori tradizionali che occupano aree di quasi 2 km quadrati. Gli edifici, simili a semplici capannoni, contribuiscono a ridurre i costi di costruzione e manutenzione.

Queste centrali all'avanguardia, note come SMR (Small Modular Reactor), rappresentano un elemento chiave nella strategia di Amazon per affrontare la crescente domanda di energia legata all'intelligenza artificiale. L'IA, infatti, richiede un'enorme quantità di energia, mettendo a dura prova gli obiettivi di emissioni zero delle grandi aziende tecnologiche. L'iniziativa di Amazon si inserisce in un contesto globale in cui la domanda di energia pulita è in costante aumento, spinta dalla crescita delle tecnologie digitali e dalla necessità di contrastare i cambiamenti climatici. Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia (IEA), la domanda globale di elettricità è destinata a crescere significativamente nei prossimi decenni, e le fonti rinnovabili, sebbene in espansione, potrebbero non essere sufficienti a soddisfare questa domanda.

L'energia nucleare, grazie alla sua capacità di generare grandi quantità di energia senza emissioni dirette di gas serra, rappresenta una potenziale soluzione per colmare questo divario. Tuttavia, la costruzione di centrali nucleari tradizionali è spesso ostacolata da costi elevati, tempi di realizzazione lunghi e preoccupazioni per la sicurezza. Gli SMR, grazie alla loro modularità e al design semplificato, offrono un'alternativa più flessibile ed economica. Diversi paesi, tra cui gli Stati Uniti, il Regno Unito e la Francia, stanno investendo nello sviluppo di questa tecnologia.

Amazon stima che lo sviluppo di ogni centrale creerà oltre 100 posti di lavoro stabili e impiegherà 1.000 persone durante la fase di costruzione. Oltre ai benefici economici e ambientali, l'iniziativa di Amazon potrebbe contribuire a rafforzare la leadership tecnologica degli Stati Uniti nel settore dell'energia nucleare. La strada verso un futuro energetico sostenibile è ancora lunga e complessa, ma l'impegno di aziende come Amazon dimostra che l'innovazione e la collaborazione possono aprire nuove prospettive per un mondo più pulito e prospero.

Condividi:

Pubblicato Venerdì, 17 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 17 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
DOOM: The Dark Ages sbarca su Steam Deck!

DOOM: The Dark Ages sbarca su Steam Deck!