Il Kazakhstan ha iniziato una vera e propria caccia internazionale per rintracciare quattro individui di diverse nazionalità accusati di essere al centro di un'organizzazione criminale che ha gestito un casinò online illegale, la cui attività ha fruttato un impressionante ricavo di 3,8 miliardi di tenge. Il coinvolgimento di Sergei Chernykh dalla Russia, Marina Yudina dall'Ucraina, e i cittadini kazaki Pavel Nesterenko e Tursyn Musalieva costituisce un caso di rilevanza internazionale che unisce in un comune sforzo le forze dell'ordine di più nazioni.
Secondo quanto riferito dall'Agenzia per il monitoraggio finanziario del Kazakistan, oltre all'accusa di gestione di gioco d'azzardo non autorizzato nella regione di Almaty, i sospetti sono accusati di aver impiegato violenza e di aver effettuato sequestri di persona, rendendo l'indagine ancora più complessa e delicata. Per chiunque possa offrire informazioni utili alla loro cattura, le autorità promettono anonimato e una ricompensa.
La controversa presenza di 1WIN si era già profilata sin dall'agosto 2023, quando iniziarono i primi sospetti su attività illecite. Il gennaio 2024 ha visto una svolta significativa con il rilascio di mandati di cattura internazionali e il sequestro di beni legati al casinò per un valore di 1,5 miliardi di tenge. Tra i beni sequestrati spiccano auto di lusso come la Mercedes-Maybach S500 e la Lamborghini Huracan.
L'operazione di 1WIN si estendeva ben oltre i confini kazaki, toccando diverse nazioni della CSI e anche paesi più lontani. Fondata nel 2018 e con sede centrale situata nell'isola di Cipro, la società è sotto il controllo della MFI Investments Ltd. Questo rende le indagini complesse, implicando un ampio quadro giuridico e l'intervento di varie istituzioni estere.
L'intricata rete legale e finanziaria intorno a 1WIN richiede non solo l'intervento delle autorità kazake, ma anche una cooperazione multilaterale con le giurisdizioni degli altri paesi coinvolti. La capacità di unire le forze tra nazioni diverse riflette l'importanza crescente di un'azione comune e coordinata contro il crimine transnazionale nel settore del gioco d'azzardo online.