Il mercato tecnologico globale ha registrato un significativo incremento di valore, con la capitalizzazione complessiva delle principali aziende tecnologiche che ha raggiunto i 21 trilioni di dollari. Questo eccezionale traguardo è stato il risultato di una settimana molto positiva per Google e Apple, le cui azioni sono aumentate notevolmente a seguito di eventi chiave nel panorama finanziario e legale.
Una delle notizie più importanti che ha catalizzato questo aumento è stata la decisione di un tribunale a favore di Google in un caso antitrust. Il giudice distrettuale Amit Mehta ha emesso una sentenza che, pur riconoscendo Google come una forza dominante sul mercato delle ricerche web, ha anche evidenziato come il mercato del generative AI stia creando una forte concorrenza. Questo ha portato a un aumento significativo delle azioni di Alphabet, che hanno guadagnato il 9% in un solo giorno e oltre il 10% nell'ultima settimana. Anche le azioni di Apple hanno beneficiato di questa scia positiva, con un incremento del 3,2%, contribuendo a un rialzo dell'1,1% nel Nasdaq.
Inoltre, c'è stato un cambio di prospettiva per Broadcom, che ha segnato un colpo importante firmando un contratto del valore di 10 miliardi di dollari con un nuovo cliente nel settore AI, che si ipotizza possa essere OpenAI. Questo accordo ha consolidato la posizione di Broadcom tra le imprese dal valore superiore a un trilione, con un aumento del 120% nelle loro azioni negli ultimi 12 mesi.
Nonostante il progresso generale, non tutte le aziende hanno registrato una crescita positiva. Nvidia ha visto un calo delle sue azioni del 4% nell'ultima settimana, continuando un trend negativo che dura da quattro settimane, benché il suo valore sia salito del 56% nell'ultimo anno. Anche Microsoft ha riscontrato una flessione nelle sue azioni, che sono diminuite per cinque settimane consecutive, sebbene il valore annuale sia aumentato del 21%.
Tesla, d'altra parte, ha registrato una settimana vantaggiosa con un aumento del 5% nelle sue azioni, dopo aver annunciato un nuovo piano di compensazione per il CEO Elon Musk. Questo piano, che prevede un potenziale compenso fino a 1 trilione di dollari suddiviso in 12 tranche, è legato alla capacità di Tesla di raggiungere una capitalizzazione di mercato di 2 trilioni di dollari nei prossimi dieci anni, un obiettivo ambizioso ma che riflette la fiducia dell'azienda nel proprio futuro a lungo termine.
Complessivamente, queste dinamiche evidenziano un periodo di fermento per il mercato tecnologico, in cui le mosse aziendali e le decisioni legali possono avere effetti significativi e immediati sul valore delle aziende, influenzando al contempo le aspettative degli investitori e le strategie di mercato a lungo termine. Con circa il 36% dell'indice S&P 500 rappresentato da queste otto aziende tecnologiche, il loro andamento ha un impatto considerevole sull'intero mercato finanziario, sottolineando la loro importanza non solo nello scenario economico ma anche nell'innovazione tecnologica globale.