Alibaba rivoluziona l'IA con Qwen-3 Max: Potenza e innovazione

Il nuovo modello linguistico sfida i giganti tecnologici con capacità inedite e prestazioni straordinarie

Alibaba rivoluziona l'IA con Qwen-3 Max: Potenza e innovazione

In un'annunciata mossa audace, il colosso tecnologico cinese Alibaba ha rivelato il suo nuovo modello linguistico avanzato chiamato Qwen-3 Max. Con l'intento di sfidare le principali piattaforme globali, questo lancio posiziona Alibaba come un serio competitor di giganti come OpenAI, con il suo noto GPT-5, Google con il loro Gemini 2.5 Pro, e Anthropic con Claude Opus 4.

Il nuovo modello di Alibaba si distingue per una capacità straordinaria di un trilione di parametri, rendendolo il modello più potente mai sviluppato dalla compagnia fino ad oggi. Grazie alla formazione su un'immensa collezione di dati pari a 36 trilioni di token, Qwen-3 Max è in grado di gestire un incredibile contesto di un milione di token simultaneamente. Questa capacità senza precedenti consente al modello di analizzare codici complessi e testi voluminosi con una fluidità mai vista prima, presentando una versatilità che è già stata acclamata nel settore.

Secondo quanto dichiarato da Alibaba, Qwen-3 Max ha compiuto passi da gigante nella comprensione di istruzioni complesse, nel processo di ragionamento e nella gestione di aree di conoscenza altamente specialistiche. Le prestazioni nel calcolo matematico, nella programmazione, nella logica, e nelle scienze hanno visto un miglioramento sostanziale rispetto alle precedenti versioni.

Significativa è anche l'accresciuta abilità del modello di elaborare sia l'inglese che il cinese, due delle lingue più dominanti nel campo dell'intelligenza artificiale. Inoltre, il propensione di Qwen-3 Max a generare risposte incorrette o inventate è stata drasticamente ridotta, segnalando un passo avanti importante nella precisione del modello.

Nel rispettabile ranking LMArena, la variante "Qwen3-Max-Instruct" ha conquistato una posizione di rilievo, ottenendo un prestigioso terzo posto e superando persino la versione base di GPT-5. Nei test particolarmente rigidi come lo SWE-Bench Verified, che valutano l'efficienza nel risolvere problemi di programmazione reali, il modello ha ottenuto 69,6 punti, un punteggio che lo posiziona sopra il modello DeepSeek V3.1 e subito dietro a Claude Opus 4.

Un ulteriore conferma delle straordinarie capacità di Qwen-3 Max è venuta dal test Tau2-Bench, progettato per valutare le capacità complessive e gestionali degli agenti AI. Con un incredibile punteggio di 74,8 punti, Qwen-3 Max è riuscito a superare entrambi i modelli AI concorrenti citati in precedenza.

Alibaba ha anche anticipato la futura disponibilità del modello "Qwen-3-Max-Thinking", ancora in fase di sviluppo, ma che già dimostra potenzialità eccezionali. Test preliminari hanno evidenziato performance impeccabili in compiti di ragionamento avanzato, come le ben note sfide AIME-25 e HMMT, rassicurando ulteriormente sulle capacità avanguardistiche del modello.

Gli utenti interessati possono già cominciare a esplorare le funzionalità di Qwen-3 Max nella sua versione introduttiva "Qwen3-Max-Base", disponibile gratuitamente su applicazioni e siti dedicati di Alibaba. Nel settore mobile, il modello è ora l'offerta standard su piattaforme iOS e Android. Qualora non fosse già impostato come predefinito, è possibile attivarlo manualmente tramite il menu di selezione del modello.

Questa evoluzione non sottolinea solo la straordinaria capacità di Alibaba di progettare soluzioni all'avanguardia, ma è anche un indicatore di quello che possiamo anticipare nel futuro dell'intelligenza artificiale. Con Qwen-3 Max, Alibaba sta tracciando una nuova rotta verso modalità di IA più potentemente integrate e ottimizzate, aprendo la strada a un periodo di innovazione e competitività mai visto prima.

Pubblicato Giovedì, 25 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 25 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché