Android si rinnova: Il selettore di foto diventa più efficace

Una nuova barra di ricerca trasforma l'esperienza con il Selettore di Foto, facilitando la ricerca e l'organizzazione delle immagini

Android si rinnova: Il selettore di foto diventa più efficace

Google ha recentemente apportato miglioramenti significativi al Selettore di Foto su Android, rispondendo a una richiesta che gli utenti avanzano da tempo. Questa modifica rappresenta un’evoluzione cruciale dell'interfaccia foto, introdotta la prima volta con Android 13 e successivamente estesa a versioni precedenti. Il Selettore di Foto ha rivoluzionato il modo di condividere immagini e video senza necessità di fornire accesso totale alla galleria alle app.

Come annunciato in dicembre scorso, la nuova integrazione prevede una comoda barra di ricerca, aggiunta con l'aggiornamento di sistema di Google Play di agosto 2025. Questa funzionalità risolve una delle principali difficoltà che gli utenti affrontavano nella navigazione della galleria. Grazie a questa barra, cercare una fotografia specifica diventa un'operazione lineare e intuitiva, evitandosi l'esigenza di sfogliare manualmente tutte le immagini memorizzate.

La nuova barra di ricerca non soltanto consente la scansione dei file salvati localmente, ma si integra perfettamente con la libreria di Google Foto. Gli utenti possono ora rintracciare rapidamente le immagini inserendo parole chiave, come il luogo dove una foto è stata scattata, un particolare oggetto o addirittura il nome di una persona. Questa funzionalità sfrutta la stessa tecnologia di ricerca avanzata già disponibile nella storica app di Google Foto.

Oltre a questo, l'aggiornamento del Selettore di Foto introduce miglioramenti significativi nella scheda "Collezioni", che adesso separa in due sezioni distinte gli album creati sul dispositivo: "Da questo dispositivo" e "Dalle tue app". Questo semplice, ma efficace cambiamento, permette di mantenere la galleria più ordinata e più facilmente consultabile, distinguendo chiaramente tra le foto personali e i contenuti multimediali generati automaticamente dalle applicazioni.

In un contesto tecnologico in continua evoluzione, dove la gestione delle immagini gioca sempre più un ruolo chiave nella vita degli utenti, Google dimostra ancora una volta la sua attenzione alle esigenze del pubblico, offrendo strumenti che coniugano praticità e innovazione. Con questo aggiornamento del Selettore di Foto, non solo si migliora l’esperienza d’uso, ma si fa un passo avanti nella direzione di rendere Android un sistema operativo sempre più efficiente e adattabile alle necessità quotidiane.

Pubblicato Mercoledì, 17 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 17 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Mancanza di chip NAND: l'Avvertimento di SanDisk

Mancanza di chip NAND: l'Avvertimento di SanDisk

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Mancanza di chip NAND: l'Avvertimento di SanDisk

Mancanza di chip NAND: l'Avvertimento di SanDisk

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

Mega Man Star Force rinasce su consolle moderne

Mega Man Star Force rinasce su consolle moderne

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?