In un'operazione che promette di ampliare la sua base di utenti, Apple ha stretto una collaborazione con TuneIn per rendere disponibili le sue stazioni radio live al di fuori dell'app Apple Music. Questa mossa, segnalata dal Wall Street Journal, segna una nuova strategia di marketing per il colosso della tecnologia, che mira a coinvolgere l'ampia audience di oltre 75 milioni di utenti attivi mensili di TuneIn.
Il live radio è un aspetto fondamentale di Apple Music fin dal suo lancio. Con il debutto nel 2015, Beats 1 è stata la prima stazione a essere lanciata, condotta da personalità celebri come Zane Lowe. Nel 2020, la stazione è stata ribattezzata Apple Music 1, mantenendo Lowe come uno degli speaker di punta. Oltre a Apple Music 1, il servizio ora include una varietà di stazioni tra cui Apple Music Hits, Apple Music Country, Apple Música Uno, Apple Music Club e Apple Music Chill. Queste ultime tre stazioni sono state introdotte lo scorso anno, espandendo ulteriormente l'offerta musicale proposta da Apple.
Prima di questa nuova partnership, gli appassionati di musica dovevano accedere al tab Radio dentro Apple Music per usufruire delle stazioni. Ora, grazie all'accordo con TuneIn, queste stazioni avranno una copertura ancora più ampia. Gli utenti di TuneIn, su piattaforme che vanno dagli speaker intelligenti alle app mobili, possono ora accedere gratuitamente a tutte e sei le stazioni proposte da Apple, che sono disponibili anche su web e altri dispositivi.
Un elemento chiave di questa collaborazione è che gli ascoltatori di TuneIn potranno godersi queste stazioni completamente gratis e senza interruzioni pubblicitarie. Apple, da parte sua, spera di poter attrarre nuovi abbonati convertendo gli ascoltatori di TuneIn in clienti paganti che possano esplorare l'intero ecosistema musicale offerto da Apple Music. La piattaforma TuneIn aggiungerà collegamenti intuitivi per l'abbonamento ad Apple Music, incentivando l'interesse per la loro vasta libreria musicale.
È importante notare che questa apertura riguarda esclusivamente le stazioni live, curate umanamente da Apple. Le stazioni che suggeriscono musica basata su algoritmi rimangono un'esclusiva per gli abbonati di Apple Music, mantenendo sempre un unico equilibrio tra curation e tecnologia per un'esperienza musicale completa e personalizzata. Questa partnership rappresenta un'opportunità significativa sia per Apple che per TuneIn, amplificando l'esperienza d'intrattenimento offerta agli utenti e potenzialmente alimentando la fidelizzazione verso Apple Music.