Apple riduce i prezzi di riacquisto per iPhone, Mac, Watch e iPad usati

Aggiornamenti al programma Trade-In: diminuiscono le valutazioni massime per i dispositivi Apple usati. Cosa cambia per i consumatori?

Apple riduce i prezzi di riacquisto per iPhone, Mac, Watch e iPad usati

Apple ha recentemente aggiornato il suo programma Trade-In, apportando modifiche significative ai prezzi di riacquisto per iPhone, Mac, Apple Watch e iPad usati. Secondo quanto riportato da MacRumors, la società ha ridotto l'importo massimo offerto per i dispositivi scambiati, con una diminuzione che raggiunge in media il 20%.

Questi aggiustamenti influenzano direttamente i consumatori che desiderano aggiornare i propri dispositivi Apple, offrendo un incentivo economico per il passaggio a modelli più recenti. Il programma Trade-In permette agli utenti di consegnare i loro vecchi dispositivi in cambio di un credito da utilizzare per l'acquisto di un nuovo prodotto.

Nello specifico, le valutazioni per gli iPhone variano ora tra i 40 e i 670 dollari, a seconda del modello e delle condizioni del dispositivo. Ad esempio, un iPhone 16 Pro Max può valere fino a 670 dollari, mentre un iPhone 16 Pro fino a 550 dollari. L'iPhone 16 Plus è valutato fino a 450 dollari e l'iPhone 16 fino a 420 dollari. È importante notare che questi sono i valori massimi e che l'effettivo importo offerto può variare in base allo stato del dispositivo.

Oltre agli iPhone, Apple ha modificato anche le valutazioni per alcuni smartphone Android, rendendo il programma Trade-In accessibile anche a chi proviene da altri ecosistemi. Tuttavia, la società ha smesso di accettare in permuta i MacBook da 12 pollici.

La decisione di Apple di ridurre i prezzi di riacquisto potrebbe essere influenzata da diversi fattori, tra cui le condizioni del mercato dell'usato, la domanda per i nuovi prodotti e la volontà di mantenere un equilibrio tra i costi e i benefici del programma Trade-In. Per i consumatori, questo significa che è ancora più importante valutare attentamente le opzioni disponibili prima di decidere se e quando aggiornare i propri dispositivi Apple.

L'impatto di questa modifica si estende oltre il singolo consumatore, toccando anche il mercato della rivendita di dispositivi usati. Con Apple che riduce i prezzi di riacquisto, è probabile che anche altri rivenditori adeguino le loro offerte, influenzando il valore complessivo dei dispositivi usati. Questo potrebbe spingere i consumatori a conservare più a lungo i propri dispositivi o a cercare alternative per la loro dismissione, come la donazione o il riciclo.

In conclusione, l'aggiornamento del programma Trade-In di Apple rappresenta un cambiamento significativo per i consumatori e per il mercato dell'usato. Mentre alcuni potrebbero vedere questa modifica come una delusione, altri potrebbero trovare nuove opportunità per massimizzare il valore dei propri dispositivi usati. Resta da vedere come si evolverà il mercato nei prossimi mesi e come i consumatori reagiranno a questi cambiamenti.

Pubblicato Venerdì, 07 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 07 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Apple iOS 26.2: Beta pubbliche disponibili!

Apple iOS 26.2: Beta pubbliche disponibili!

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Apple iOS 26.2: Beta pubbliche disponibili!

Apple iOS 26.2: Beta pubbliche disponibili!