Apple rivoluziona con il rilascio pubblico di iOS 26

Scopri le Nuove Funzioni e Come Installare la Beta su iPhone

Apple rivoluziona con il rilascio pubblico di iOS 26

Apple ha finalmente reso disponibile al pubblico la versione beta del suo nuovo sistema operativo iOS 26, introducendo una serie di innovative funzionalità che promettono di trasformare l'esperienza utente sugli iPhone. Con il lancio di quest'anno, la curiosità si concentra su funzioni come il Liquid Glass e le nuove feature di Messages, rivolte a migliorare tanto l'estetica quanto la comunicazione quotidiana.

Per chi desidera provare in anteprima iOS 26, l'installazione della beta è un processo piuttosto semplice e può essere effettuata gratuitamente. Gli utenti devono accedere al sito web del Beta Software Program di Apple e registrarsi utilizzando le proprie credenziali Apple. Successivamente, basta aprire l'app Impostazioni sul proprio iPhone, selezionare Generale e poi Aggiornamento Software. Qui, si deve tappare su "Beta Updates" e scegliere "iOS 26 Public Beta". Pochi minuti dopo, il download e l'installazione saranno pronti per essere avviati.

Non tutti gli iPhone, tuttavia, sono compatibili con iOS 26. Ecco l'elenco completo dei modelli supportati: iPhone 16e, iPhone 16, iPhone 16 Plus, iPhone 16 Pro, iPhone 16 Pro Max, iPhone 15, iPhone 15 Plus, iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max, iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro, iPhone 14 Pro Max, iPhone 13, iPhone 13 mini, iPhone 13 Pro, iPhone 13 Pro Max, iPhone 12, iPhone 12 mini, iPhone 12 Pro, iPhone 12 Pro Max, iPhone 11, iPhone 11 Pro, iPhone 11 Pro Max, e iPhone SE di seconda generazione e successive.

Ma la domanda sorge spontanea: conviene davvero installare la beta pubblica di iOS 26? La scelta dipende principalmente dalla tolleranza personale verso eventuali bug. Sebbene la beta attuale sia abbastanza stabile e non presenti problemi critici, esistono alcune imperfezioni tipiche delle versioni non definitive. Gli utenti potrebbero sperimentare crash improvvisi delle app, glitch fastidiosi e un calo della durata della batteria.

Apple avverte che il software beta potrebbe contenere errori o imprecisioni e non funzionare sempre al massimo delle sue capacità. Pertanto, gli utenti sono incoraggiati a fornire feedback quando affrontano questi problemi. Nel caso si necessiti di ulteriori chiarimenti o assistenza, Apple suggerisce di ripristinare il dispositivo alla versione software rilasciata ufficialmente prima di contattare il supporto AppleCare.

Nonostante i potenziali rischi, per molti l'attrazione di poter provare le ultime innovazioni prima del loro rilascio ufficiale è troppo forte per resistere. Tra le funzionalità più attese vi è sicuramente il Liquid Glass, che promette di regalare un aspetto ancora più raffinato al display, e le nuove opzioni disponibili in Messages, destinate a rendere la comunicazione ancora più interattiva e dinamica.

Se già sei tra coloro che non vedono l'ora di esplorare le potenzialità di iOS 26, o se sei semplicemente curioso di scoprire cosa riserva questa nuova versione del sistema operativo, ti invitiamo a condividere le tue impressioni e le funzioni che più stuzzicano la tua curiosità. Dai un'occhiata al nostro approfondito articolo dedicato alle novità di iOS 26 per scoprire tutti i dettagli più intriganti.

Pubblicato Venerdì, 25 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 25 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti