Backup Android: Google ti lascia scegliere quali app salvare!

Arriva il controllo granulare sui backup di Android: seleziona le app da includere e risparmia spazio e dati

Backup Android: Google ti lascia scegliere quali app salvare!

Google sta per rivoluzionare il modo in cui gestiamo i backup sui nostri dispositivi Android. La novità, scovata nella versione beta 25.44.32 di Google Play Services, introduce un controllo granulare sui dati delle app, permettendo agli utenti di scegliere quali includere e quali escludere dal backup. Fino ad ora, il sistema di Backup by Google One salvava automaticamente contatti, impostazioni, cronologia chiamate, messaggi e dati delle app, senza distinzioni. Questo significava che anche app poco importanti o che generano grandi quantità di dati venivano incluse nel backup, sprecando spazio prezioso e consumando dati inutilmente.

La nuova funzione promette di cambiare radicalmente questo scenario. L'interfaccia, ancora in fase di sviluppo, mostra un elenco delle app installate, indicando lo spazio occupato da ciascuna nel backup. Gli utenti potranno così individuare facilmente le app più pesanti, i cosiddetti "data hog", e decidere se conservarle o meno nel backup. L'elenco sarà ordinato per dimensione, rendendo ancora più semplice identificare le app che consumano più spazio.

Questa novità è particolarmente interessante per chi effettua backup su connessioni mobili o con piani dati limitati. Escludere le app meno importanti può significare risparmiare gigabyte di dati e ridurre i tempi di backup. Tuttavia, resta da vedere quanti utenti saranno disposti a dedicare tempo a scorrere l'intero elenco delle app per gestirle una a una. Per venire incontro alle esigenze degli utenti, Google sta lavorando per rendere i backup Android sempre più intelligenti e flessibili. Negli ultimi mesi, sono state introdotte diverse novità, come la gestione avanzata delle foto RAW e la sincronizzazione più efficiente dei dati di sistema. L'obiettivo è offrire agli utenti un controllo maggiore sui propri dati, migliorando al contempo l'efficienza dei backup e la gestione dello spazio cloud.

La possibilità di scegliere quali app includere nel backup rappresenta un passo avanti significativo in questa direzione. Permette agli utenti di personalizzare il backup in base alle proprie esigenze, conservando solo i dati veramente importanti e risparmiando spazio e dati. Altre piattaforme offrono soluzioni simili, come iOS di Apple, che da tempo permette di gestire i backup in modo più selettivo. L'introduzione di questa funzione su Android colma quindi un divario importante e offre agli utenti una maggiore libertà di scelta. Nonostante la funzione non sia ancora disponibile al pubblico, è lecito aspettarsi che venga integrata nelle prossime versioni stabili di Android e Google Play Services. Resta da vedere come Google implementerà la funzione e quali opzioni di personalizzazione offrirà agli utenti. Sarà possibile, ad esempio, creare profili di backup diversi per diverse esigenze? Sarà possibile automatizzare il processo di selezione delle app da includere nel backup? Le risposte a queste domande arriveranno nei prossimi mesi, quando la funzione sarà finalmente disponibile al pubblico.

Nel frattempo, è importante sottolineare l'impegno di Google nel migliorare costantemente l'esperienza di backup su Android. Questa novità, insieme alle altre introdotte negli ultimi mesi, dimostra che Google è attenta alle esigenze degli utenti e cerca di offrire soluzioni sempre più efficienti e personalizzabili. La gestione dei backup è un aspetto fondamentale della sicurezza e della protezione dei dati, e Google sembra intenzionata a renderla sempre più semplice e intuitiva per tutti gli utenti Android. L'attenzione alla protezione dei dati è un tema sempre più rilevante nel panorama digitale odierno. Gli utenti sono sempre più consapevoli dell'importanza di proteggere le proprie informazioni personali e di avere il controllo sui propri dati. L'introduzione di questa nuova funzione per i backup Android va proprio in questa direzione, offrendo agli utenti un controllo maggiore sui propri dati e permettendo loro di proteggerli in modo più efficace.

In conclusione, la possibilità di scegliere quali app includere nel backup Android rappresenta una novità importante e attesa da molti utenti. Questa funzione, insieme alle altre introdotte da Google negli ultimi mesi, dimostra l'impegno dell'azienda nel migliorare costantemente l'esperienza di backup su Android e nel offrire agli utenti un controllo maggiore sui propri dati. Resta da vedere come Google implementerà la funzione e quali opzioni di personalizzazione offrirà agli utenti, ma le premesse sono sicuramente positive.

Pubblicato Giovedì, 06 Novembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 06 Novembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti