Brasile investirà 4,2 miliardi per un supercomputer AI di livello mondiale

Brasile investirà 4,2 miliardi per un supercomputer AI di livello mondiale

Nuovo impulso all'intelligenza artificiale: supercomputer tra i primi cinque al mondo

Il Brasile ha annunciato un investimento massiccio di 4,2 miliardi di dollari per sviluppare l'intelligenza artificiale e costruire uno dei supercomputer più potenti del mondo. Questo ambizioso progetto, denominato 'Intelligenza Artificiale per il Bene di Tutti', punta a proiettare il paese tra i leader mondiali nel settore delle tecnologie AI.

Il cuore dell'iniziativa è la modernizzazione del supercomputer Santos Dumont, installato presso il Laboratorio Nazionale di Calcolo Scientifico di Petrópolis. Dotare il Brasile di un AI-supercomputer tra i primi cinque per prestazioni nel mondo è l'obiettivo dichiarato della progettazione di nuovi modelli di intelligenza artificiale localizzati.

Il progetto è parte integrante del Piano Brasiliano per l'Intelligenza Artificiale (BPIA), un piano strategico concepito sia con il settore privato che con enti istituzionali per tracciare gli obiettivi e i principi guida per l'adozione e lo sviluppo delle tecnologie AI. Il piano coprirà vari settori strategici, tra cui sanità, educazione, sicurezza pubblica ed energia.

Le ingenti risorse finanziarie per umgesetzt il piano BPIA provengono dal settore privato, dal Fondo Nazionale per lo Sviluppo Tecnologico e Scientifico, da Finep e dalla Banca Nazionale per lo Sviluppo Economico e Sociale (BNDES). Lo scopo è garantire un'infrastruttura capace di affrontare le sfide del futuro.

Il supercomputer Santos Dumont sarà ampliato con un investimento di circa 322 milioni di dollari, quadruplicando le sue capacità di calcolo. Questo miglioramento è solo l'ultima fase di una serie di aggiornamenti che fino ad ora hanno visto la sua potenza crescere a 18,85 Petaflops al secondo dal suo lancio iniziale nel 2015. Eviden (Atos) continuerà a essere il principale fornitore tecnologico in questa operazione.

Attualmente, il Santos Dumont è organizzato in cinque moduli. Il primo modulo include 62 blade server BullSequana XH3145-H con processori Intel Xeon e acceleratori NVIDIA. Il secondo modulo è costituito da potenti processori AMD EPYC, mentre il terzo utilizza i nodi NVIDIA Quad GH200. Gli ultimi moduli integrano le innovative architetture di calcolo AMD Instinct e NVIDIA Grace Superchip, mostrando la capacità di adattamento del sistema di fronte a crescenti esigenze computazionali.

Con questo progetto all'avanguardia, il Brasile mira a trasformare le sue servizi pubblici rendendoli più efficaci grazie all'applicazione di tecnologie AI. La roadmap prevede interventi immediati e strutturali attraverso 31 iniziative già avviate o in fase di sviluppo in settori prioritari come l'agricoltura, l'ambiente, l'industria e lo sviluppo sociale. Alla fine, l'obiettivo principale è migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso soluzioni più intelligenti e innovative.

Pubblicato Venerdì, 18 Luglio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 18 Luglio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti