Google ha recentemente introdotto una nuova e rivoluzionaria applicazione denominata Google per Windows, progettata per offrire una ricerca altamente sofisticata che abbraccia non solo i file locali, ma anche Google Drive, le applicazioni installate e le risorse web. Una delle principali caratteristiche di questa applicazione è la capacità di presentare i risultati in forma di dati strutturati, simili ai risultati offerti da Google Search, migliorando così la facilità d'uso e l'efficienza delle ricerche.
L'apertura della funzione di ricerca è prevista tramite la combinazione di tasti Alt + Space, facilitando un accesso rapido e intuitivo. L'applicazione è stata sviluppata dal team di Google Search e promette un'esperienza simile a quella dell'app Google per dispositivi Android. Secondo il sito 9to5Google, gli utenti potranno non solo effettuare ricerche attraverso i file e le pagine web, ma anche visualizzare e interagire con i dati sullo schermo in modo innovativo.
Una delle funzionalità più interessanti è senza dubbio l'integrazione di Google Lens, che consentirà di evidenziare, riconoscere e tradurre testo contenuto in immagini, oltre a effettuare ricerche visive dirette dalle immagini stesse. Questo rappresenta un enorme passo avanti per gli utenti alla ricerca di un'esperienza di ricerca integrata e complessa, che si spinge oltre le semplici ricerche testuali.
L'applicazione offre, inoltre, accesso rapido a sintesi basate sull'intelligenza artificiale (AI Overviews) e una modalità AI Mode che permette di porre domande complesse direttamente nella barra di ricerca, ricevendo risposte dettagliate e immediate. Questa funzione fa intuire il potenziale dell'intelligenza artificiale nel rivoluzionare il modo in cui interagiamo con la tecnologia quotidiana, rendendo le informazioni più accessibili e comprensibili.
Va notato, tuttavia, che Google per Windows è attualmente disponibile solo per sistemi Windows 10 e versioni successive, senza però supportare gli account Google Workspace al momento. Google sottolinea il carattere sperimentale dell'applicazione, mettendo in evidenza la presenza di alcune limitazioni. Può essere scaricata attraverso la piattaforma Google Labs, ma attualmente funziona esclusivamente in lingua inglese e solo per utenti situati negli Stati Uniti. Inoltre, è necessario disporre di un account Google per accedere ai suoi servizi.
Questa nuova app dimostra l'impegno di Google nel migliorare costantemente le esperienze utente attraverso l'innovazione tecnologica. Nonostante alcune restrizioni e il suo stato ancora sperimentale, le potenzialità offerte dall'applicazione sono immense, specialmente nelle prospettive future di espansione linguistica e geografica che potrebbero estendere le sue funzionalità in tutto il mondo.