Microsoft rivoluziona i PC: La nuova era dei Copilot+

Processori con NPU: il Futuro dell’Intelligenza Artificiale su Windows

Microsoft rivoluziona i PC: La nuova era dei Copilot+

Negli ultimi dodici mesi, Microsoft ha introdotto un'innovativa idea nel mondo dell'informatica, promuovendo la concept degli Copilot+ PC. Tali dispositivi, secondo l'azienda di Redmond, sono caratterizzati da processori dotati di NPU, ossia Neural Processing Units, progettati per eseguire compiti legati all'intelligenza artificiale. Questo nuovo tipo di architettura è in grado di gestire decine di trilioni di operazioni al secondo, superando significativamente le capacità dei tradizionali CPU e GPU in termini di velocità ed efficienza energetica.

Uno degli obiettivi primari di Microsoft nel promuovere l'adozione delle NPU è rendere accessibili tecnologie AI avanzate a prezzi significativamente più bassi rispetto al passato. L'idea è di consentire l’uso di tecnologie una volta riservate a dispositivi di fascia alta anche su computer dal costo contenuto, aprendo le porte a nuove utenze e mercati.

L’NPU è destinato a diventare un elemento centrale nelle funzionalità legate all’AI su Windows. Sebbene questi processori siano spesso utilizzati per eseguire modelli di intelligenza artificiale di piccole dimensioni localmente, hanno anche la capacità di interagire seamless con i servizi cloud. Ciò porta a una sinergia tra il locale e il remoto, consentendo l'esecuzione di modelli molto più complessi senza compromettere la velocità o efficienza dei dispositivi.

La storia di Copilot+ PC nasce dall’evoluzione tecnologica maturata con la creazione della fotocamera intelligente per Surface Hub 2, anch'essa basata sulla capacità di gestire in autonomia funzioni AI. Tale esperienza ha poi permesso a Microsoft di collaborare con importanti partner del settore come Qualcomm, AMD e Intel per sviluppare processori con integrata la tecnologia NPU.

Steven Bathiche, Vice Presidente Corporate di Microsoft e capo del dipartimento Applied Sciences, ha sottolineato l'importanza di questi sviluppi dichiarando: «Le funzioni di intelligenza artificiale disponibili in Windows creano opportunità completamente nuove. Abbiamo sviluppato le soluzioni hardware necessarie per supportare tali capacità [...] Se ci pensiamo, il modo in cui usiamo il computer negli ultimi 60 anni è rimasto invariato [...] Gli agenti AI sono il punto di riferimento, la nuova modalità di interazione tra umani e macchine e una nuova unità di programmazione per gli sviluppatori».

Guardando al futuro, è evidente che Windows continuerà ad evolversi per integrare sempre più agenti AI, riducendo il bisogno di interazione manuale e semplificando molte operazioni oggi considerate complesse. Un esempio emblematico è la presenza di agenti specializzati già presenti nelle impostazioni del sistema operativo, consentendo un'automazione senza precedenti, con Microsoft che lascia intendere ulteriori novità e automazioni all'orizzonte.

Con l'avanzare della tecnologia, la prospettiva di un Windows adattato per lavorare al fianco delle NPU è non solo imminente, ma rivoluzionaria, rappresentando un nuovo caposaldo nell’esperienza computazionale degli utenti di tutto il mondo.

Pubblicato Martedì, 07 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 07 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti