Rivoluzione nei tetti solari: La Belgio pronta al debutto

Rivoluzione nei tetti solari: La Belgio pronta al debutto

AGC Automotive Europe lancia una rivoluzionaria soluzione per veicoli elettrici all'IAA Mobility 2025

La AGC Automotive Europe, divisione della giapponese Asahi Glass Company, ha annunciato un'innovazione rivoluzionaria per il settore automobilistico. La nuova tettoia solare panoramica è pronta per la produzione su larga scala, promettendo di rivoluzionare l'esperienza di guida dei veicoli elettrici. Progettata con un design 'vetro su vetro', questa tettoia incorpora pannelli solari ad alta efficienza con contatti sul retro. La superficie nera, sobria ed elegante, è pensata per soddisfare il gusto raffinato degli acquirenti di auto di classe premium.

L'innovazione sarà esposta per la prima volta al IAA Mobility 2025, che si terrà il mese prossimo a Monaco. Fino a quel momento, i dettagli tecnici resteranno riservati. Ciò che si conosce è che il sistema è dotato di una pannello solare incorporato che garantisce una maggiore efficienza e stabilità operativa, indipendentemente dalle condizioni climatiche.

Un elemento fondamentale nella progettazione è il rivestimento a bassa emissione presente sotto i contatti interni. Questo strato evita il surriscaldamento dell'aria nell'abitacolo, una caratteristica cruciale viste le tinte scure delle superfici, tipiche delle auto premium. Con un’efficienza energetica dichiarata pari ad almeno il 25%, questi pannelli sono comparabili con i migliori esempi di tecnologia fotovoltaica attualmente disponibili.

Secondo l'azienda, la soluzione proposta migliorerà l'autonomia dei veicoli elettrici tra una carica e l'altra, oltre a poter alimentare una serie di sistemi di sicurezza e comfort. Tra questi, vi sono sistemi di ventilazione per migliorare il comfort a bordo e alimentazione per telecamere e dispositivi di comunicazione, incrementando così le prestazioni e la sicurezza dei veicoli.

Particolarmente degna di nota è la progettazione che consente di risparmiare spazio: l’installazione di questi tetti non riduce l'abitabilità dell'abitacolo, anzi, offre 30 mm di spazio in più rispetto ai tradizionali tetti apribili dotati di tende a rotolamento. Inoltre, la struttura è più leggera, contribuendo a ridurre i consumi energetici complessivi.

L'intera catena di produzione, dalla produzione delle materie prime all'assemblaggio finale, del nuovo tetto solare si svolgerà nelle strutture europee dell'AGC Automotive Europe. Questo impegno non solo garantisce una qualità elevata ma anche una riduzione delle emissioni di CO₂ associate alla logistica, grazie alla produzione locale.

Grazie a questo sviluppo innovativo, La AGC Automotive Europe si pone all'avanguardia nella ricerca di soluzioni sostenibili per un futuro più verde, promuovendo un uso più efficiente dell'energia nei veicoli elettrici. L'attesa per l'installazione di queste tettoie solari si intensifica mentre ci avviciniamo all'apertura del salone IAA Mobility, dove l'interesse del pubblico per queste tecnologie d'avanguardia è destinato a crescere.

Pubblicato Venerdì, 22 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 22 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti