Una lunga attesa potrebbe finalmente giungere al termine. Paul Pogba, il talentuoso centrocampista francese, sembra essere pronto a fare il suo debutto con la maglia del Monaco dopo un periodo tormentato da infortuni e una squalifica per doping. L'ex giocatore della Juventus e del Manchester United non vede l'ora di scendere in campo e dimostrare il suo valore, come confermato anche dal mister Sebastien Pocognoli. Tuttavia, l'allenatore frena gli entusiasmi, memore dei precedenti stop che hanno vanificato i tentativi di rientro.
Il calvario di Pogba è iniziato molto tempo fa, accumulando ben 26 mesi di lontananza dai campi da gioco. Dopo essere risultato positivo al Dhea, un ormone steroideo, nel 2023, quando ancora vestiva la maglia bianconera, è stato squalificato. La squalifica è stata poi ridotta a 18 mesi, aprendo le porte al suo trasferimento al Monaco. Ma una serie di problemi fisici, tra cui un fastidioso problema alla caviglia, hanno continuato a rimandare il suo esordio con il club del principato.
Ora, finalmente, sembra che la luce in fondo al tunnel sia sempre più vicina. Pogba è tornato ad allenarsi con il resto della squadra e potrebbe essere convocato per la partita contro il Rennes. Un rientro che, se confermato, rappresenterebbe un momento importante per il giocatore e per il Monaco, che punta molto sul suo talento e sulla sua esperienza per raggiungere importanti obiettivi. In lontananza si intravede anche la sfida di Champions League contro la sua ex squadra, la Juventus, un appuntamento che potrebbe segnare il suo ritorno definitivo ai massimi livelli.
"Parlare spesso di un singolo giocatore non è nella mia filosofia", ha dichiarato Pocognoli, "ma Paul ha uno status particolare, è normale parlarne". L'allenatore ha poi aggiunto: "Lo spero ma l'ultima volta che l'ho detto si è fatto male di nuovo alla caviglia. Non farò previsioni. Tornerà quando sarà il momento. Quando è in campo vedo un uomo felice, concentrato sul rientro al massimo livello. Il mio ruolo è aiutarlo insieme allo staff. Solo rivederlo sorridere in campo sarebbe fantastico".
Il ritorno in campo di Pogba è visto come un evento positivo non solo per il giocatore stesso, ma anche per l'intero ambiente del Monaco. Pocognoli ha sottolineato l'importanza di avere in squadra un giocatore come Paul, capace di trasmettere qualcosa di speciale ai compagni, ai giovani e ai tifosi. La sua aura e la sua esperienza possono fare la differenza, soprattutto nei momenti decisivi della stagione. Resta da vedere se Pogba riuscirà a superare definitivamente i problemi fisici e a tornare a giocare con continuità. Il talento e la voglia di rivalsa non gli mancano, ora serve solo un po' di fortuna e il sostegno di tutto l'ambiente per vederlo nuovamente protagonista sui campi da calcio.
Il Monaco crede fortemente nel potenziale di Pogba e spera che il suo rientro possa dare una spinta decisiva alla squadra. L'obiettivo è quello di competere ai massimi livelli in Ligue 1 e di fare un buon percorso in Champions League. Con un Pogba in forma, il Monaco può sicuramente ambire a traguardi importanti. I tifosi monegaschi non vedono l'ora di ammirare le giocate del campione francese e di esultare per i suoi gol. Il conto alla rovescia è iniziato, e la speranza è che questa volta sia quella buona.
Prima di procedere


