Il Chelsea si trova attualmente in una posizione di vantaggio nella serrata corsa per assicurarsi il giovane talento Xavi Simons, attualmente militante nel Lipsia. Tuttavia, la competizione è agguerrita, con altri importanti club europei pronti a sfidarsi per aggiudicarsi il centrocampista olandese. Tra questi, spicca il Bayern Monaco, che cerca un valido sostituto per Kingsley Coman, recentemente trasferitosi all' Al Nassr di Cristiano Ronaldo. Anche il Manchester City non è rimasto a guardare e ha mostrato notevole interesse, puntando a sfruttare eventuali ritardi nei negoziati tra il giocatore e la società londinese.
Nato ad Amsterdam il 21 aprile 2003, Xavier Quentin Shay Simons ha rapidamente scalato le gerarchie del calcio professionistico. Il suo percorso calcistico ha preso le mosse nel prolifero settore giovanile del Barcellona. Tuttavia, nonostante il talento cristallino, la fitta concorrenza all'interno della compagine catalana ha limitato le sue occasioni per brillare in prima squadra.
La svolta è avvenuta nel 2019, quando Simons ha deciso di trasferirsi al Paris Saint-Germain. Anche a Parigi, però, le possibilità di mettersi in mostra si sono rivelate scarse, ostacolate dalla presenza di numerosi fuoriclasse nella rosa. Ma il cammino del giovane centrocampista ha finalmente trovato spazio con il prestito al PSV, dove è riuscito a far emergere le sue qualità tecniche e tattiche.
Ma è con il suo passaggio al Lipsia che Xavi Simons ha potuto esprimere appieno il suo potenziale, segnando 15 gol e fornendo 19 assist in appena 60 partite. Queste prestazioni sensazionali non sono passate inosservate e hanno portato il ventenne a vestire in più occasioni la maglia della Nazionale olandese, totalizzando 24 presenze e 3 reti.
Il fervido interesse del Chelsea e del Manchester City, quindi, non sorprende: entrambi i club vedono in Simons un investimento gestito a lungo termine, capace di rafforzare le loro rose e apportare un contributo fondamentale grazie alle sue doti tecniche e alla sua visione di gioco. I dirigenti dei Blues sembrano fiduciosi nel chiudere positivamente l'accordo, ma la determinazione del City a inserirsi nei negoziati potrebbe sconvolgere le carte in tavola.
Con così tanti club prestigiosi pronti a contendersi le sue prestazioni, il futuro di Xavi Simons appare incerto, ma altrettanto ricco di promesse. Solo il tempo dirà quale delle contendenti nella Premier League riuscirà a conquistare il cuore e la firma del giovane prodigio, aprendo un nuovo capitolo nella sua giovane carriera.