Un recente studio di TrendForce ha rivelato un'impennata nelle spedizioni globali di display OLED, raggiungendo le 644.000 unità nel terzo trimestre del 2025. Questo dato rappresenta un aumento del 12% rispetto al trimestre precedente e un notevole 65% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Le previsioni indicano che le spedizioni di monitor OLED per l'intero anno raggiungeranno i 2,62 milioni di unità, segnando una crescita annuale dell'84%.
Il rapporto di TrendForce evidenzia un cambiamento significativo nella leadership del mercato. Asus ha superato Samsung, conquistando la prima posizione con una quota di mercato del 21,9%. Questo successo è attribuito alla vasta gamma di prodotti offerti da Asus, che include non solo i popolari monitor gaming ROG, ma anche i monitor OLED della linea ProArt, pensati per i creatori di contenuti, oltre a monitor portatili e pieghevoli a doppio schermo. Questa diversificazione e la continua innovazione hanno rafforzato la posizione di Asus nei segmenti di prezzo medio e alto. Si prevede che Asus diventerà il principale fornitore di monitor OLED entro la fine del 2025.
Samsung si è posizionata al secondo posto con una quota di mercato del 18% nel terzo trimestre. Le spedizioni di monitor OLED del produttore sudcoreano sono rimaste stabili tra il primo e il terzo trimestre del 2025, con una maggiore concentrazione sulle spedizioni di modelli di punta nella prima parte dell'anno. Nella seconda metà dell'anno, Samsung ha aumentato le spedizioni di nuovi modelli in preparazione al tradizionale aumento delle vendite nel quarto trimestre, in vista delle festività natalizie.
MSI, che nel 2024 occupava la quinta posizione, è salita al terzo posto con una quota del 14,4%, a conferma del successo della sua strategia di mercato. L'azienda offre attualmente oltre 20 modelli di fascia media e alta, concentrandosi sui display con risoluzione UHD per soddisfare le esigenze visive delle schede grafiche di nuova generazione e dei moderni videogiochi AAA.
LG si è classificata quarta con una quota del 12,9% del mercato dei monitor OLED nel terzo trimestre. Dopo essere scivolata al quinto posto nel secondo trimestre a causa del trasferimento delle capacità produttive, l'azienda è riuscita a recuperare posizioni, anche grazie al lancio di nuovi modelli. TrendForce prevede che la quota di LG continuerà a crescere nel quarto trimestre, offrendo all'azienda la possibilità di risalire al terzo posto tra i principali fornitori di monitor OLED.
L'andamento del mercato dei monitor OLED nel 2025 riflette una crescente domanda di display di alta qualità, con una maggiore attenzione alla fedeltà cromatica, ai tempi di risposta rapidi e alle tecnologie innovative. La competizione tra i principali produttori sta spingendo l'innovazione e la diversificazione dei prodotti, offrendo ai consumatori una gamma sempre più ampia di opzioni per soddisfare le loro esigenze specifiche, sia per il gaming che per la creazione di contenuti.
L'ascesa di Asus come leader di mercato dimostra l'importanza di una strategia diversificata e di un focus sull'innovazione continua. Mentre Samsung rimane un attore chiave nel settore, la concorrenza si fa sempre più agguerrita, con MSI e LG che si contendono posizioni di rilievo. Il futuro del mercato dei monitor OLED si preannuncia dinamico e ricco di nuove opportunità, con una crescita prevista nei prossimi anni grazie alla crescente adozione di questa tecnologia da parte di utenti consumer e professionali.
Prima di procedere


