iPhone 17: Vendite in crescita del 3,5% rispetto al predecessore

Lancio atteso il 9 settembre tra speculazioni su nuove caratteristiche e prezzi

iPhone 17: Vendite in crescita del 3,5% rispetto al predecessore
Apple si prepara a lanciare il nuovo iPhone 17 , con la data del 9 settembre segnata in calendario come grande giorno per la presentazione della nuova gamma. Gli analisti del settore, in particolare quelli della società TrendForce , sono già in fermento, offrendo previsioni ottimistiche: le vendite del nuovo iPhone 17 dovrebbero superare del 3,5% quelle del modello precedente, l'iPhone 16. Questa crescita è attribuita principalmente ai modelli iPhone 17 Pro , considerati il motore trainante dell'incremento delle vendite.

Nonostante l’euforia del mercato, permangono incertezze. Il contesto macroeconomico, complesso e in continua evoluzione, insieme alla possibilità di un aumento dei prezzi, soprattutto per le versioni di fascia alta, potrebbe frenare la domanda. Particolare attenzione è stata riservata al tanto atteso iPhone 17 Air , un modello che si annuncia sottile ma con compromessi che potrebbero renderlo meno appetibile in termini di funzionalità. Questo dispositivo, infatti, potrebbe ridurre la capacità della batteria e sacrificare alcune caratteristiche delle fotocamere.

In termini tecnici, la nuova linea di iPhone sarà equipaggiata con il processore A19 , un 3 nm che promette efficienza e potenza. Le versioni di fascia alta avranno il più avanzato A19 Pro . Inoltre, tre dei quattro modelli disponibili saranno dotati di una memoria RAM di 12 GB , ad eccezione della versione base che ne avrà 8 GB. Le opzioni di archiviazione variano da 128 GB fino a 1 TB , con prezzi che partiranno da 1099 dollari per l’iPhone 17 Air fino a 1699 per la versione Pro Max.

Esteticamente, gli smartphone avranno display AMOLED flessibili, con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz . La dimensione varierà tra i modelli, con l’iPhone 17 e 17 Pro a 6,2 pollici, l’Air a 6,6 pollici e il Pro Max a 6,8 pollici. In termini di connettività, alcuni modelli potrebbero rinunciare allo slot fisico per la SIM a favore della più moderna eSIM , scelta che varierà a seconda del mercato di destinazione dei dispositivi.

Sul fronte delle fotocamere, migliorie sono attese per l'intera gamma. La fotocamera frontale presenterà un considerevole aumento della risoluzione, portata a 24 MP , mentre quella posteriore promette di raggiungere i 48 MP , con le versioni superiori che riceveranno ulteriori aggiornamenti. Gli esperti di TrendForce prevedono che nel 2026, Apple potrebbe presentare al mercato il suo primo iPhone pieghevole , strategicamente pianificato per un debutto nella prima metà dell'anno, offrendo così al colosso tecnologico una presenza costante e accrescendo l'attenzione per i suoi prodotti oltre il classico appuntamento settembrino.

Pubblicato Domenica, 07 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 07 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti