Asus Xbox Ally X: Successo inaspettato e carenza di scorte per la console portatile

Il produttore ammette di aver sottostimato la domanda, soprattutto per il modello di fascia alta, e lavora per aumentare la produzione

Asus Xbox Ally X: Successo inaspettato e carenza di scorte per la console portatile

La console portatile Asus Xbox Ally X si sta rivelando un successo commerciale per il produttore, nonostante le difficoltà nel gestire le scorte. L'azienda ha infatti ammesso di aver sottostimato la domanda, soprattutto per il modello di fascia alta, e sta lavorando attivamente per incrementare la produzione e soddisfare le richieste del mercato.

Nata dalla collaborazione tra Microsoft e Asus, la Xbox Ally rappresenta un vero e proprio banco di prova per Microsoft. Questa console, alimentata dai chip AMD Ryzen Z2-A e Z2 Extreme, funge da piattaforma di test per una versione speciale di Windows, destinata a essere implementata nella prossima generazione di console Xbox fisse.

Le previsioni di Asus per la linea Ally sono rosee, con stime di fatturato che oscillano tra i 96 milioni e i 160 milioni di dollari per il trimestre in corso, e tra i 130 milioni e i 160 milioni di dollari per i trimestri successivi. Durante un incontro con gli investitori, l'azienda ha riconosciuto di aver sottovalutato l'interesse del pubblico verso il modello di punta, la Xbox Ally X, venduta a un prezzo di partenza di 999 dollari.

"Come molti di voi sanno, abbiamo presentato la prima generazione di ROG Ally 2-3 anni fa, aprendo la strada al mercato delle console portatili. Negli ultimi due anni, questa nuova categoria, e in particolare l'ecosistema Windows, ha confermato il suo grande successo", ha dichiarato Asus. "Dal lancio di [Xbox Ally X], abbiamo riscontrato una risposta estremamente positiva da parte del mercato, con una domanda per i modelli premium di fascia alta che ha superato le nostre aspettative. Attualmente, stiamo affrontando una carenza di questi modelli di punta. Stiamo collaborando strettamente con i principali fornitori di componenti per aumentare la produzione e colmare il deficit causato dalla domanda elevata".

I progetti Xbox Ally e Xbox Ally X illustrano chiaramente la strategia di Microsoft per l'evoluzione futura dell'ecosistema Xbox. La console fissa di nuova generazione sarà basata su una versione completa di Windows, arricchita con la modalità a schermo intero Xbox Ally e la barra di gioco Xbox, che diventeranno le interfacce principali per l'interazione con il sistema. Microsoft intende aprire l'ecosistema Xbox ai produttori OEM, permettendo a tutti i partner dell'azienda di creare le proprie versioni della console, seguendo un modello simile a quello adottato da Valve con Steam OS e la nuova Steam Machine.

L'iniziativa di Microsoft potrebbe portare a una maggiore diversificazione del mercato delle console, con una varietà di dispositivi Xbox personalizzati e ottimizzati per diverse esigenze e preferenze. Resta da vedere come questa strategia si concretizzerà nel tempo e quale impatto avrà sull'industria dei videogiochi nel suo complesso. Tuttavia, è evidente che Microsoft sta puntando a un futuro in cui l'esperienza Xbox sia accessibile su una vasta gamma di dispositivi, offrendo ai giocatori la libertà di scegliere come e dove giocare.

Pubblicato Domenica, 16 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 16 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti