Samsung è in procinto di rivelare al mondo il suo primo visore per la realtà mista, noto come Project Moohan. Secondo alcune indiscrezioni riportate da 9to5Google, con fonte derivante dall'edizione sudcoreana di ChosunBiz, questo innovativo dispositivo potrebbe essere ufficialmente presentato il 22 ottobre. Tuttavia, esiste la possibilità che l'evento possa essere anticipato di una settimana, con l'apertura dei preordini fissata per il 15 ottobre.
Nonostante i dettagli specifici come il peso e le caratteristiche complete del visore XR rimangano ancora avvolti nel mistero, Roh Tae-Moon, responsabile ad interim dell'unità Device eXperience (DX) di Samsung Electronics, ha enfatizzato che due dei principali punti di forza del Project Moohan saranno la leggerezza e il comfort durante l'uso. In aggiunta, sarà dotato di controllo vocale avanzato per garantire un'esperienza utente migliorata.
In termini di posizionamento sul mercato, il visore di Samsung si prepara ad affrontare la concorrenza capeggiata da Apple con il suo Vision Pro. Si ritiene che il nuovo visore Samsung sarà lanciato ad un prezzo inferiore rispetto a quello del Vision Pro, il cui costo si aggira sui $3500. Le prime stime suggeriscono che il Project Moohan avrà un prezzo di almeno $1800, rendendolo accessibile ad un pubblico più ampio.
Il confronto tra questi due giganti tecnologici non si limita al prezzo. Il Vision Pro di Apple, che debutto sul mercato lo scorso anno con un peso di circa 600 grammi, è riuscito ad accaparrarsi solamente il 2% del mercato globale della realtà virtuale durante l'ultimo trimestre del 2022. Questo indica che nonostante l'alta qualità, il suo effetto sul mercato è stato limitato. Samsung spera di superare queste difficoltà puntando su un prezzo competitivo e su funzionalità che attirino una vasta gamma di utenti.
Con l'attesa che cresce per l'uscita di questo nuovo dispositivo, gli esperti del settore sono curiosi di sapere come il Project Moohan si posizionerà in un mercato in rapida evoluzione e quali saranno le sue capacità tecnologiche effettive. In poco più di due settimane, gli osservatori di tecnologia e gli appassionati del settore potranno finalmente scoprire se il visore di Samsung riuscirà a imporsi rispetto ai suoi concorrenti e quali innovazioni rappresenterà per il futuro della tecnologia XR.