Xbox Ally: Prezzo alto giustificato? Microsoft svela i piani per la next-gen

La presidente di Xbox, Sarah Bond, difende il costo delle console portatili e anticipa il futuro di Xbox, tra nuove partnership e dispositivi innovativi.

Xbox Ally: Prezzo alto giustificato? Microsoft svela i piani per la next-gen

Microsoft ha recentemente lanciato sul mercato le console portatili ROG Xbox Ally e ROG Xbox Ally X, frutto della collaborazione con Asus. Nonostante le recensioni iniziali siano state positive, il prezzo e il posizionamento di questi dispositivi hanno sollevato interrogativi nella community dei videogiocatori, soprattutto riguardo all'impatto sui futuri piani di Microsoft Gaming per le console tradizionali. Sarah Bond, presidente di Xbox, ha affrontato queste questioni in un'intervista a Variety.

Secondo Bond, il prezzo di Xbox Ally (599,99 dollari) e Xbox Ally X (999,99 dollari) è stato determinato da Asus in base alle funzionalità offerte. "Abbiamo studiato come creare diverse opzioni per gli utenti. Questa decisione è stata presa principalmente da Asus, in quanto si tratta del loro hardware. La loro comprensione del mercato e delle esigenze dei consumatori ha definito il costo finale dei dispositivi", ha spiegato Bond.

Nonostante il prezzo elevato, Bond ha sottolineato che i preordini di settembre hanno registrato una domanda elevatissima. "Abbiamo esaurito le scorte nei negozi Xbox e in molti altri rivenditori in tutto il mondo. Sono convinta che il valore che offriamo ai giocatori giustifichi il prezzo, considerando l'accoglienza che i dispositivi hanno ricevuto", ha affermato Bond. I risultati delle vendite in preordine confermano la convinzione di Microsoft che i giochi debbano essere accessibili ovunque e su qualsiasi dispositivo.

La partnership con Asus è nata dalla volontà di trasformare rapidamente l'esperienza di gioco, sfruttando le competenze di entrambe le aziende. Il primo passo è stato concentrarsi sull'ergonomia delle console. "Abbiamo utilizzato la nostra conoscenza nella progettazione dei controller per garantire una presa confortevole per utenti con diverse dimensioni delle mani", ha spiegato Bond. Successivamente, il team di sviluppo ha collaborato con Windows per ottimizzare l'esperienza d'uso sul dispositivo, adattando l'interfaccia all'utilizzo tramite controller e touch screen.

Bond ha precisato che, pur non essendo un prodotto interamente sviluppato da Microsoft, Xbox Ally è a tutti gli effetti una console Xbox. "Volevamo offrire una scelta ai giocatori, proponendo un'opzione per i gamer professionisti che desiderano le ultime innovazioni e per chi cerca un mini-PC da gaming portatile", ha dichiarato Bond.

La collaborazione con Asus ha sollevato dubbi sulla continuità dello sviluppo di console Microsoft. Bond ha confermato che il team Xbox è al lavoro sulla prossima generazione di console, successori di Xbox Series X e Series S. Non ha escluso, inoltre, la possibilità che Microsoft sviluppi in futuro dispositivi portatili propri. "Stiamo valutando la creazione di dispositivi portatili proprietari. Abbiamo prodotti hardware di nuova generazione in fase di sviluppo, con prototipi e design in lavorazione. Abbiamo annunciato una partnership con AMD in questo settore. Vediamo un'opportunità per innovare e offrire ai giocatori una scelta più ampia, complementare al nostro hardware esistente. Ascoltiamo sempre le esigenze dei giocatori e dei creatori di contenuti e, quando c'è richiesta di innovazione, la realizziamo", ha affermato Bond.

Il lancio di Xbox Ally è avvenuto in concomitanza con l'aumento dei prezzi di Xbox, sia per le console che per l'abbonamento a Game Pass, e poco prima del lancio di importanti titoli AAA come Call of Duty: Black Ops 7 e Outer Worlds 2. "Ci sono molte altre innovazioni in arrivo, tra cui l'ottimizzazione dell'esperienza utente, l'espansione del programma di compatibilità per i dispositivi portatili, l'offerta di ulteriori vantaggi e miglioramenti, e altre funzionalità e aggiunte che forniremo ai giocatori: più scelta e più giochi", ha concluso Bond.

Pubblicato Domenica, 19 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 19 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti