YouTube rivoluziona la creazione di contenuti con AI

Nuovi strumenti AI per video creativi e gestibili: una rivoluzione per i creators su YouTube

YouTube rivoluziona la creazione di contenuti con AI

Nel corso di un evento assai atteso, YouTube ha presentato una serie di aggiornamenti rivoluzionari che potrebbero trasformare radicalmente il modo in cui i creatori di contenuti operano sulla piattaforma. Durante la manifestazione Made on YouTube 2025, la società ha annunciato un complesso di strumenti basati sull'intelligenza artificiale, progettati per essere integrati direttamente sia nei servizi di YouTube Shorts che nella piattaforma di gestione dei canali YouTube Studio.

Al cuore di queste innovazioni risiede la potente modello Veo 3 Fast di Google DeepMind. Grazie a questa tecnologia, i creatori possono generare video completi di suono a partire da semplici richieste testuali, oltre a creare sfondi e oggetti personalizzati per i propri video. Una delle funzionalità più intriganti è Edit with AI, che analizza il materiale video di partenza e crea automaticamente un montaggio provvisorio del filmato.

Non meno sorprendente è l'innovativo strumento Speech to Song, il quale consente di trasformare un semplice discorso in una vera e propria composizione musicale. Ma non è tutto: le capacità di restyling dei video e l'applicazione di effetti di movimento offriranno agli autori un controllo ancora più dettagliato sull'aspetto visivo del proprio contenuto.

Queste novità sono già in via di distribuzione globale, rendendo disponibili le nuove funzionalità ai creatori di tutto il mondo. Alcune di esse sono state avviate in fase di beta testing aperta, iniziando dai partecipanti al Programma Partner di YouTube. Gli aggiornamenti interessano l'intera piattaforma YouTube, comprese le componenti Shorts e YouTube Studio.

L'obiettivo degli sviluppatori è chiaro: fornire supporto sia a creatori esperti che a neofiti, permettendo loro di produrre contenuti in modo più efficace e creativo, indipendentemente dal loro livello di competenza tecnica. Oltre a queste incredibili novità, YouTube ha lanciato miglioramenti per live streaming, podcasting e interazione con contenuti musicali e ha ampliato gli strumenti per le partnership con i brand e l'integrazione degli acquisti.

La strategia dietro questi aggiornamenti è duplice: rafforzare l'economia dei creatori e preservare la posizione di leadership di YouTube nel settore dell'intrattenimento digitale. Le prime impressioni da parte degli autori enfatizzano l'utilità dell'intelligenza artificiale nel velocizzare la produzione e la gestione dei video. Gli esperti di settore evidenziano che queste funzionalità conferiscono a YouTube un significativo vantaggio competitivo rispetto alle piattaforme che non vantano simili integrazioni avanzate con l'IA.

Pubblicato Mercoledì, 17 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 17 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Mancanza di chip NAND: l'Avvertimento di SanDisk

Mancanza di chip NAND: l'Avvertimento di SanDisk

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Mancanza di chip NAND: l'Avvertimento di SanDisk

Mancanza di chip NAND: l'Avvertimento di SanDisk

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

Mega Man Star Force rinasce su consolle moderne

Mega Man Star Force rinasce su consolle moderne

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché