Cities: Skylines 2, cambio di rotta: un nuovo studio prende le redini del futuro urbanistico

Paradox Interactive e Colossal Order si separano: Iceflake Studios guiderà lo sviluppo futuro del popolare simulatore di città

Cities: Skylines 2, cambio di rotta: un nuovo studio prende le redini del futuro urbanistico

Una svolta significativa scuote il mondo di Cities: Skylines 2! Paradox Interactive, l'editore svedese, ha annunciato una riorganizzazione strategica che vedrà un nuovo studio prendere in mano lo sviluppo del simulatore di città, finora curato da Colossal Order. Dopo oltre 15 anni di collaborazione proficua, le due società hanno deciso di separarsi, aprendo un nuovo capitolo per il futuro del gioco.

A partire dal 2026, Iceflake Studios, un'altra realtà finlandese parte del gruppo Paradox, assumerà la responsabilità dello sviluppo di Cities: Skylines 2. Nel frattempo, Colossal Order continuerà a supportare il gioco con patch e aggiornamenti, tra cui l'introduzione delle moto e una versione beta del supporto per le risorse dell'editor, previsti a breve.

Il passaggio a Iceflake Studios comprenderà la gestione degli aggiornamenti gratuiti, il lavoro sull'editor, le versioni per console e la creazione di futuri contenuti aggiuntivi. Questa transizione mira a garantire un flusso costante di novità e miglioramenti per i giocatori di Cities: Skylines 2 per molti anni a venire.

L'annuncio ufficiale sottolinea che la decisione di interrompere la collaborazione è stata presa di comune accordo. Mariina Hallikainen, CEO di Colossal Order, ha espresso gratitudine verso Paradox per la fiducia e la partnership di lunga data. Sotto l'egida di Paradox, Colossal Order ha dato vita a quattro titoli di successo, tra cui due capitoli di Cities in Motion e due di Cities: Skylines, oltre a una vasta gamma di contenuti scaricabili.

Nonostante le sfide tecniche iniziali, Cities: Skylines 2, lanciato il 24 ottobre 2023 su PC (Steam), ha superato il milione di copie vendute. L'uscita sulle console PS5 e Xbox Series X/S, inizialmente prevista per l'autunno scorso, è stata posticipata e si attendono aggiornamenti a breve. Questo cambio di gestione rappresenta una fase cruciale per il futuro del gioco, con la promessa di nuovi contenuti e miglioramenti continui sotto la guida di Iceflake Studios.

L'industria dei videogiochi è in continua evoluzione, e la decisione di Paradox Interactive e Colossal Order riflette la necessità di adattarsi ai cambiamenti del mercato e alle esigenze dei giocatori. Resta da vedere come Iceflake Studios influenzerà lo sviluppo futuro di Cities: Skylines 2, ma l'impegno a fornire aggiornamenti e nuovi contenuti è un segnale positivo per la community. L'appuntamento è fissato per il 2026, quando inizierà ufficialmente la nuova era del simulatore di città.

Pubblicato Lunedì, 17 Novembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 17 Novembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti