Nel recente trimestre fiscale, la Nintendo ha colto tutti di sorpresa con i suoi risultati straordinari, grazie alla vendita della sua nuova console Switch 2. Lanciata sul mercato il 5 giugno 2025, la console ha registrato vendite di ben 5,8 milioni di unità nei primi due mesi, consentendo all'azienda di raddoppiare i suoi ricavi rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
In particolare, Nintendo ha visto i suoi ricavi crescere del 132%, portandoli a ben 3,8 miliardi di dollari a fine trimestre. Questo risultato ha superato di gran lunga le previsioni degli analisti, con un utile operativo che ha toccato i 378 milioni di dollari. La crescita straordinaria dei ricavi è stata principalmente alimentata dal prezzo più elevato della Switch 2 rispetto alla sua predecessora, il che ha offerto una base di confronto favorevole rispetto all'anno precedente.
Oltre al fattore prezzo, la popolarità della Switch 2 tra gli utenti di tutto il mondo ha giocato un ruolo cruciale nel raggiungimento di questi traguardi. Le proiezioni indicano che Nintendo potrebbe superare le sue già ambiziose previsioni di vendita di 15 milioni di unità entro la fine del corrente anno fiscale, che si concluderà a marzo 2026.
Nonostante il successo clamoroso nel segmento hardware, la sezione di proprietà intellettuale di Nintendo, che include film e contenuti di intrattenimento basati su franchise iconici come Super Mario, ha registrato un calo del 4,4% nei ricavi. Tale declino è dovuto a una diminuzione degli incassi al botteghino del film sui fratelli Mario. Tuttavia, questo fattore non ha influenzato negativamente le proiezioni complessive di Nintendo, che punta a raggiungere un fatturato annuo di 12,6 miliardi di dollari e un utile operativo di 2,13 miliardi di dollari.
Gli esperti si dimostrano ottimisti sul fatto che Nintendo riuscirà a superare le eventuali restrizioni commerciali e a espandere ulteriormente la sua base di clienti, compensando possibili perdite di ricavo. La versatilità della Switch 2 e la possibilità di attrarre nuovi gamer continueranno a sostenere il successo dell'azienda anche in futuro.
In conclusione, il successo della Switch 2 rappresenta un punto di svolta per Nintendo, mantenendo l'azienda all'avanguardia dell'industria videoludica. Il suo riuscito piano di vendita e l'attrazione continua verso i suoi giochi e caratteristiche distintive evidenziano un futuro promettente per il colosso giapponese.