Nintendo aumenta i prezzi della Switch negli USA e Canada

Nintendo aumenta i prezzi della Switch negli USA e Canada

Il colosso dei videogiochi ritocca i prezzi di Switch, Switch Lite e OLED, ma preserva la nuova Switch 2

La Nintendo, gigante giapponese delle console e dei videogiochi, ha annunciato un aumento dei prezzi dei suoi popolari dispositivi Switch in Stati Uniti e Canada. Questa decisione coinvolgerà tutta la gamma di sistemi e prodotti, esclusa la nuova Switch 2, che continuerà a mantenere i suoi attuali prezzi. Questa mossa si presenta come una risposta diretta al cambiamento nelle politiche economiche internazionali—particolarmente mirate alle nuove tariffe doganali imposte dagli Stati Uniti, firmate dall'allora presidente Donald Trump.

Al momento, le versioni interessate dal rialzo sono la Switch originale, la Switch Lite e la Switch OLED. Fino ad ora, la Switch standard aveva un prezzo di $299,99, la Lite di $199,99 e l'OLED di $349,99 negli Stati Uniti. Tuttavia, non sono stati ancora divulgati i nuovi prezzi ufficiali.

In Canada, l'aumento è già effettivo. I consumatori canadesi vedranno un aumento di 20 dollari canadesi sui modelli Switch e Switch Lite, portando i rispettivi costi a $419,99 e $279,99. Più significante è l'incremento per la Switch OLED, che sale di 40 dollari canadesi, arrivando a un totale di $419,99.

Questa variazione si estende anche ad alcuni accessori ufficiali e figure amiibo, oltre a Nintendo Alarmo. Tuttavia, le versioni digitali e fisiche dei giochi, sia per Switch che per la neonata Switch 2, non subiranno variazioni di prezzo. La decisione è stata spiegata da Nintendo come una necessità di riallineare i costi in rispondenza alla 'congiuntura di mercato'. Sembra quindi che le dinamiche globali legate al commercio stiano esercitando una crescente pressione sulle industrie di consumo, imponendo adeguamenti per mantenere la competitività.

A fronte di questi cambiamenti, gli analisti del settore si interrogano su come questo incremento influirà sulle vendite e sulla percezione del brand nei due mercati nordamericani. Mentre alcuni ci vedono un rischio potenziale per la fidelizzazione dei fan, altri credono che la longevità e la reputazione dei prodotti Nintendo compenseranno le preoccupazioni iniziali. Tuttavia, è ancora presto per stabilire l'entità reale di questo impatto sulle vendite della casa di Kyoto.

Il mercato dei videogame è notoriamente volubile, con dinamiche che cambiano spesso in risposta a oscillazioni globali e locali. Il panorama competitivo vede Nintendo tra i principali protagonisti, sempre attenta a mantenere alta la propria quota di mercato. Questo annuncio, probabilmente, rappresenterà solo uno dei molti aggiustamenti strategici che vedremo in futuro, destinati a mantenere Nintendo all'avanguardia del mercato.

Pubblicato Venerdì, 01 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 01 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti