La recente seduta della Commissione giudicatrice ha contrassegnato una svolta importante per il futuro del gioco del Lotto in Italia. Dopo intensi lavori di analisi e valutazione, la concessione per la gestione del servizio automatizzato del gioco del Lotto e degli altri giochi numerici a quota fissa è stata proposta a LottoItalia S.r.l.
Durante la riunione odierna, i candidati in competizione sono stati informati sui punteggi attribuiti alle loro offerte tecniche. Questo processo di apertura delle Buste Economiche ha visto come protagonista una competizione serrata tra le offerte proposte. La Commissione ha iniziato con la trasparente dichiarazione dei punteggi attribuiti alle Offerte Tecniche, per poi passare alla fase di apertura delle buste contenenti le offerte economiche. Da questo processo sono emersi i criteri essenziali per la valutazione delle proposte, che erano stati previamente stabiliti nel bando di gara.
LottoItalia S.r.l., con un impressionante punteggio tecnico di 40, ha avanzato un'offerta economica mozzafiato pari a 2.230.000.000 euro, superando il già alto standard minimo fissato a 1 miliardo di euro. Questa mossa audace ha posto LottoItalia davanti ai suoi avversari più prossimi, ovvero il raggruppamento formato da R.T.I. Sisal Italia S.p.A. e Scientific Games International GmbH, che ha presentato un'offerta complessiva di 2.208.000.000 euro.
Grazie a un punteggio economico complessivo di 60 e al riconoscimento tecnico già consolidato, LottoItalia ha totalizzato l'invidiabile punteggio massimo di 100. Questo punteggio la colloca al vertice della graduatoria, distanziando anche di poco R.T.I. Sisal Italia S.p.A. – Scientific Games International GmbH, che ha riportato un solido 98,3101 complessivo, incluso un rispettabile 59,4081 nel punteggio economico.
Come prassi vuole, la Commissione ha formalmente proposto l'assegnazione a favore di LottoItalia, seguendo tutte le procedure normate nel paragrafo 22.1 delle Regole Amministrative di gara. La graduatoria completa è stata pubblicata sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, contribuendo a infondere fiducia nel processo per tutti i partecipanti e per il pubblico interessato.
Il prossimo passo nel processo di assegnazione è l'invio della lettera di preassegnazione, un documento che ufficializzerà l'aggiudicazione a favore di LottoItalia una volta completati i necessari controlli e verifiche richieste dalla normativa vigente. Questo momento storico per LottoItalia rappresenta anche una significativa evoluzione nel panorama del gioco in Italia.